Cittadella della Protezione civile un esercito di volontari in piazza
Nella giornata di ieri, piazza del Popolo a Faenza si è animata con la seconda edizione della ‘Cittadella della Protezione Civile’, un momento dedicato alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi. Un vero e proprio esercito di volontari ha partecipato, offrendo dimostrazioni e insight, sottolineando l’importanza della solidarietà e dell’educazione in ambito di protezione civile.
Nella giornata di ieri piazza del Popolo a Faenza si è trasformata in un importante palcoscenico dedicato alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi con la seconda edizione della ‘ Cittadella della Protezione Civile ’. L’iniziativa, promossa e organizzata dall’ Unione della Romagna Faentina, ha visto un’ampia partecipazione di persone che hanno voluto scoprire da vicino il mondo della Protezione civile e le buone pratiche da adottare in caso di emergenza. La formazione diventa importante per non dire fondamentali durante eventi come le alluvioni che hanno colpito la Romagna nel maggio 2023 e nel settembre 2024. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cittadella della Protezione civile, un esercito di volontari in piazza
Le notizie più recenti da fonti esterne
Cittadella della Protezione civile, un esercito di volontari in piazza
Riporta ilrestodelcarlino.it: Nella giornata di ieri piazza del Popolo a Faenza si è trasformata in un importante palcoscenico dedicato alla prevenzione ...
Faenza ospita domani in piazza del Popolo la cittadella della Protezione Civile
Come scrive msn.com: Sabato 17 maggio, piazza del Popolo a Faenza farà da cornice alla seconda edizione della Cittadella della Protezione Civile, momento dedicato alla sensibilizzazione e all’informazione sulle attività ...
Protezione civile, nasce una cittadella di 10mila metri quadri per soccorso alle popolazioni in caso di emergenza
Secondo regione.campania.it: “Nasce in Campania una cittadella di protezione civile, un centro operativo da cui potranno muoversi mezzi e volontari per il soccorso alla popolazione in caso di emergenza.” Così l'assessore ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
A Bagnone intensa campagna vaccinale con l’ausilio della Misericordia che ha costituito anche il Gruppo di Protezione civile
In Toscana la popolazione over 80 ammonta a: 331.921; 107,673 sono quelli che hanno ricevuto la prima dose di vaccino pari al 32,44%; 34,757, invece, quelli che hanno ricevuto prima e seconda dose pari al 10,47%, ma 224248 pari al 67,56% sono quelli che non hanno ricevuto nulla.