Cina | dazi antidumping su importazioni di copolimero di poliformaldeide
La Cina ha annunciato l’imposizione di dazi antidumping sulle importazioni di copolimero di poliformaldeide provenienti da Stati Uniti, UE, Taiwan e Giappone, a partire dal 19 maggio per cinque anni. Questa misura mira a proteggere le industrie locali, influenzando il commercio internazionale e le relazioni tra i paesi coinvolti.
La Cina imporra’ dazi antidumping sulle importazioni di copolimero di poliformaldeide originario degli Stati Uniti, dell’Unione Europea, della regione cinese di Taiwan e del Giappone a partire dal 19 maggio per un periodo di cinque anni, ha dichiarato oggi il ministero del Commercio in un comunicato. Un’indagine ha dimostrato che le importazioni di copolimero di poliformaldeide dalle regioni sopra citate hanno comportato pratiche di dumping, causando danni sostanziali all’industria del copolimero di poliformaldeide nella Cina continentale, secondo il ministero. 🔗Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: dazi antidumping su importazioni di copolimero di poliformaldeide
Potrebbe interessarti su Zazoom
Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Usa-Cina, accordo per ridurre i dazi: “grandi progressi”, verso un possibile reset commerciale
Secondo msn.com: Dopo due giorni di negoziati in Svizzera, Usa e Cina registrano “grandi progressi” con un accordo temporaneo sui dazi in vista di ulteriori colloqui ...
Dazi tech, che impatto avrà l'accordo tra Usa e Cina sul settore
Segnala wired.it: L'intesa raggiunta a Ginevra è una boccata d'aria per il comparto. Ma restano inalterate le tensioni nell'industria globale ...
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale”
Come scrive tpi.it: Stretta di mano a Ginevra: gli Stati Uniti taglieranno l'aliquota dal 145% al ??30%, Pechino dal 125% al ??10%. Washington: "Nessuno dei due vuole uno smembramento" Stati Uniti e Cina hanno raggiunto ...