Chiesa Sant’Anna raid nella notte | refurtiva ritrovata e riconsegnata

Nella notte, alcuni ladri sono entrati nella chiesa di Sant’Anna a Salerno, portando via arredi sacri e quadri. Fortunatamente, la refurtiva è stata ritrovata e riconsegnata. Don Claudio Raimondi, avvisato, ha prontamente reagito, portando alla luce l’accaduto e rafforzando l’attenzione sulla sicurezza del luogo di culto.

Tempo di lettura: < 1 minuto Nel corso della notte appena trascorsa, alcuni ladri si sarebbero introdotti all’interno della chiesa di Sant’Anna, situata nel quartiere del porto di Salerno, portando via arredi sacri ed anche dei quadri.   Don Claudio Raimondi,  appena reso conto del furto ha avvertito i carabinieri. All’esterno nel cortile della chiesa è stato trovato anche il residuo di un falò. Si pensa che i ladri abbiano avuto anche il tempo di fermarsi ed accendere il fuoco.   Pochi minuti fa la lieta notizia: la refurtiva è stata ritrovata e consegnata al parroco. 🔗Leggi su Anteprima24.it

chiesa sant anna raid nella notte refurtiva ritrovata e riconsegnata

© Anteprima24.it - Chiesa Sant’Anna, raid nella notte: refurtiva ritrovata e riconsegnata

Approfondimenti da altre fonti

chiesa sant anna raidSalerno, ladri in azione ma i poliziotti recuperano i quadri rubati in chiesa
Da msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...

Sant’Anna, simbolo delle stragi naziste
msn.com scrive: Visitare Sant’Anna di Stazzema significa confrontarsi con questo passato doloroso. La Piazza della Chiesa è il cuore pulsante della memoria: qui si consumò gran parte dell’eccidio.

chiesa sant anna raidPescara: domani chiesa Sant’Anna aperta per il Miracolo della pioggia
Da rete8.it: Miracolo della pioggia: domani a Pescara apertura straordinaria della chiesa Sant'Anna, esposta l'effige della Madonna dei sette dolori ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sant'Anna di Stazzema - 80 anni fa l'eccidio - Mattarella: Crimini imprescrittibili
Quelle che, anche oggi, ci spingono a respingere le ragioni della guerra come strumento di risoluzione delle controversie.