Centro storico la Ztl supera il primo esame
La ZTL nel centro storico di Fabriano, inaugurata a maggio, supera il primo esame con successo. La rimozione delle barriere fisiche ha migliorato l’aspetto della piazza, conferendo decoro e pulizia. È ora il momento di guardare avanti, continuando a valorizzare questo spazio e garantendo un equilibrio tra mobilità e tutela del patrimonio urbano.
La Ztl a Fabriano è partita i primi di maggio ed è tempo di bilanci. "E’ stata una scelta giusta, ora guardiamo avanti. La rimozione delle barriere fisiche (spesso non funzionanti) all’ingresso della zona a traffico limitato ha migliorato l’aspetto della piazza, restituendo decoro e pulizia visiva al cuore del centro storico – dice il gruppo di maggioranza Progetto Fabriano -. Un intervento semplice, ma significativo, che ha reso anche più agevole l’accesso per chi ne ha diritto. Le preoccupazioni iniziali si sono rivelate infondate: nessuna invasione di auto, nessun caos. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Centro storico, la Ztl supera il primo esame
Su questo argomento da altre fonti
Milano: nuova ZTL attiva, ecco cosa cambia
Scrive msn.com: Attive le telecamere nella ztl del Quadrilatero di Milano, ma per ora nessuna registrazione degli accessi e, quindi, nessuna multa ...
Ztl Quadrilatero al via: chi sbaglia paga
Secondo quattroruote.it: Al via la Ztl Quadrilatero della moda di Milano: da oggi, 12 maggio, il quartiere dello shopping di lusso nel centro storico è una Zona a traffico limitato in vigore tutti i giorni 24 ore su 24 ...
Ztl nel centro di Chiavari, via alla sperimentazione: durerà 5 mesi
ilsecoloxix.it scrive: Messuti: “La zona a traffico limitato valorizza la città”. La minoranza: “Imposizione arbitraria, non pianificata” ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
La pedalata con le donne e per le donne: un carico di energia nel centro storico di Velletri
È stata una mattinata di colori, sport ed emozioni quella organizzata dall’Associazione Memoria ‘900 in occasione della Festa della Donna.