Cda di Asm Isa confermato Forza Italia | noi non coinvolti
Il CDA di ASM ISA, confermato da Forza Italia, sottolinea il rapporto complesso tra l’amministrazione di Vigevano, guidata da Marzia Segù, e il partito azzurro. Un feeling mai veramente nato, tra alleanze e divergenze, che riflette le dinamiche politiche locali e i delicati equilibri di potere nella città pavese.
VIGEVANO (Pavia) Un feeling che, nei fatti, non è mai sbocciato. È quello tra la maggioranza che amministra il Comune di Vigevano, oggi guidata dal sindaco facente funzione Marzia Segù, e Forza Italia, dapprima rivale sui banchi dell’opposizione e successivamente partner di maggioranza. Un partner che, lamentano gli “azzurri“ non viene però adeguatamente considerato. Come nel caso della riconferma del consiglio di amministrazione di Asm Isa, la partecipata che si occupa della raccolta dei rifiuti, i cui vertici, il presidente Paolo Zorzoli Rossi (Fdl) e i consiglieri Giorgio Tognon e Stefania Seneca, sono stati riconfermati senza consultazioni. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cda di Asm Isa confermato. Forza Italia: noi non coinvolti
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Vita confermato alla guida di Amplifon. Nel cda entra la terza generazione
Secondo repubblica.it: in continuità con i precedenti incarichi. Il cda ha altresì nominato i membri dei comitati interni e dell'organismo di vigilanza.
Iccrea Banca rinnova il CdA, Giuseppe Maino confermato Presidente
Da pltv.it: Nella prima riunione, il CdA ha confermato Giuseppe Maino presidente anche per il prossimo triennio. “Una responsabilità che mi sprona a continuare il lavoro svolto finora e a guardare al futuro con l ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Autonomia - i paletti di Forza Italia al ddl Calderoli
Si tratta di veri e propri paletti posti dagli azzurri: stop ai negoziati con le Regioni fino alla definizione dei Lep con legge delega anche ''sugli atti di iniziativa sui quali il confronto sia stato già avviato prima dell'entrata in vigore della presente legge''; relazione tecnica sull'impatto finanziario da accompagnare ai decreti legislativi sulle intese; analisi dell'impatto dell'eventuale trasferimento di materie non-Leb da presentare al vaglio delle Camere.