Buon compleanno Francesco Targa panchina e musica per Nuti | Mio padre abita in milioni di cuori
Buon compleanno Francesco! La targa, accompagnata da musica dedicata a Nuti, celebra un grande uomo il cui ricordo vive nei cuori di tanti. Ginevra Nuti ricorda con affetto: "Mio padre abita nel cuore di milioni di persone, non è mai stato definibile da un indirizzo". Un omaggio a un talento che rimarrà per sempre nei ricordi di Firenze e oltre.
"Mio padre abita nel cuore di milioni di persone, non è mai stato definibile da un indirizzo. Grazie, Firenze". Con queste parole Ginevra Nuti mette a tacere tutte le polemiche nate intorno alla targa apposta in via Sant’Antonino sulla casa dove Francesco Nuti abitò da piccolissimo, prima che la famiglia si trasferisse a Prato. Ieri, 17 maggio, il grande artista – scomparso nel 2023 – avrebbe compiuto 70 anni e Firenze ha voluto rendergli omaggio con una lunga serie di iniziative. Tra queste, appunto, una targa che ha suscitato alcune critiche perché l’attore e regista nacque in via Rinuccini. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Buon compleanno Francesco . Targa, panchina e musica per Nuti: "Mio padre abita in milioni di cuori"
Cosa riportano altre fonti
Buon compleanno Francesco . Targa, panchina e musica per Nuti: "Mio padre abita in milioni di cuori"
Si legge su msn.com: Nel giorno in cui avrebbe compiuto 70 anni, tanti eventi per ricordarlo. La figlia Ginevra: "Grazie Firenze". Funaro: "È un pezzo della storia della città. Avere luoghi a lui dedicati è un modo per es ...
Firenze, svelata targa dedicata a Francesco Nuti. L'accusa: 'Affissa sulla casa sbagliata', la figlia: 'Niente polemiche'
Segnala informazione.it: Firenze, svelata targa dedicata a Francesco Nuti. L'accusa: 'Affissa sulla casa sbagliata', la figlia: 'Niente polemiche' Ginevra Nuti: 'Ridurre la sua memoria a una polemica su un indirizzo rischia d ...
Francesco, genio fragile. Per lui in arrivo un podcast e una targa in via Carraia
Da msn.com: Il primo è a cura di Francesca Arena e Federico Berti, la seconda ricorderà la casa in cui scrisse Madonna che silenzio c’è stasera: sarà apposta dal Comune in settembre .