Borgo dal vissuto unico La Dama e il marchese Tutti a Mezzana Bigli
Un viaggio tra storia e persone, dove il passato si intreccia con le vicende di figure illustri legate a Mezzana Bigli. Ieri, docenti universitari e professionisti di vari settori hanno guidato un percorso unico, rivelando il valore e il vissuto di questo borgo. Un’esperienza che restituisce al territorio la sua ricca eredità , attraverso narrazioni di storie e personaggi d’altri tempi.
Quando la Storia incrocia le vicende delle persone ne deriva un viaggio singolare. È quello che ieri docenti universitari di Pavia e Milano, esperti e dirigenti del mondo agricolo, economico e tecnico hanno guidato alla scoperta di figure illustri, legate ai possedimenti di Mezzana Bigli. Un percorso di cinque secoli: dalla prima proprietaria Cecilia Gallerani, la “Dama dell’ermellino“ dipinta da Leonardo da Vinci che fu amante di Ludovico il Moro, al documento di Carlo V con sigillo imperiale datato 13 luglio 1525 (cinque mesi dopo la battaglia di Pavia vinta dalle truppe imperiali sui francesi) che conferma la proprietà al marchese Giovanni Antonio Biglia, grande amico del duca di Milano col quale aveva condiviso la prigionia in Francia. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Borgo dal vissuto unico. La Dama e il marchese. Tutti a Mezzana Bigli
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Questo borgo toscano è famoso per un particolare davvero unico: ecco quale…
Riporta msn.com: Nel cuore della Toscana, esiste un borgo davvero eccezionale e che per le sue caratteristiche uniche è anche l’unico borgo italiano a essere entrato tra i Best Tourism Village, la classifica ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Obbligo Green Pass : espositori rinunciano al mercatino di Borgo Cavour
Obbligo Green Pass per gli espositori al mercato di Borgo Cavour a Treviso: su 100 domande pervenute, 15 esercenti hanno deciso di ritirare la domanda non presentandosi all'appuntamento di domenica 23 gennaio.