Benevento cardioprotetta dimostrazione per ottenere nuovi defibrillatori in città

A Benevento, un'evento di sensibilizzazione organizzato da Croce Rossa e Misericordia ha promosso il corretto utilizzo dei defibrillatori e le manovre di primo soccorso. In Piazza Castello, cittadini hanno partecipato a dimostrazioni pratiche di rianimazione e anti soffocamento, rafforzando la cultura della sicurezza e della prevenzione. Un passo importante per rendere la città più cardioprotetta e pronta a intervenire in emergenza.

Tempo di lettura: 3 minuti Mass training e campagna informativa in Piazza Castello si è svolta una nuova tappa della mobilitazione della Croce Rossa e Misericordia per le manovre salvavita di rianimazione polmonare e anti soffocamento. Si tratta di un contributo davvero importante per dare a qualunque cittadino la possibilità di rendersi urile, anzi decisivo nel malaugurato di una emergenza che coinvolga parenti, amici o sconosciuti. La rianimazione cardio-polmonare, la manovra di Heimlich assieme ad altre manovre per gestire le ostruzioni delle vie aeree (pacche interscapolari) e il controllo delle emorragie: queste le dimostrazioni messe in campo questa mattina nel “ Benevento cardioprotetta “, una sorta di lezione all’aperto proprio ai piedi del Torrione longobardo della Rocca dei Rettori per offrire quegli strumenti essenziali per salvare un essere umano. 🔗Leggi su Anteprima24.it

benevento cardioprotetta dimostrazione per ottenere nuovi defibrillatori in città

© Anteprima24.it - “Benevento cardioprotetta”, dimostrazione per ottenere nuovi defibrillatori in città

Potrebbe interessarti su Zazoom

Litiga con il fratello - poi lo uccide e lo decapita: orrore a Benevento
Indagini in corso per ricostruire il movente Avrebbe ucciso il fratello a coltellate, lo avrebbe decapitato per poi lanciare la testa dal balcone.