Accesso negato | il tradimento dell’articolo 47 della Costituzione
L'accesso negato al credito rappresenta un grave tradimento dell'articolo 47 della Costituzione, che tutela il risparmio e promuove la sua diffusione. Questa norma fondamentale riconosce il ruolo centrale del risparmio come principio della «Costituzione economica», sottolineando l'impegno della Repubblica nel favorirlo e proteggerlo, garantendo così la stabilità e la crescita economica del Paese.
La nostra Costituzione dedica un articolo, il n. 47, al credito affermando come uno dei principi fondamentali della cosiddetta «Costituzione economica» quello della tutela del risparmio. «La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito» è scritto nella Carta. «Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese». 🔗Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Accesso negato: il tradimento dell’articolo 47 della Costituzione
Potrebbe interessarti su Zazoom
L Autorità di tutela della sfera personale del cittadino
L Autorità di tutela della sfera personale del cittadino. Ecco la soluzione di 19 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Accesso negato: il tradimento dell’articolo 47 della Costituzione
Si legge su panorama.it: Si allarga la «desertificazione bancaria». Aumentano così i Comuni senza sportelli. E c’è una fascia di popolazione particolarmente ...