A scuola si legge ancora? Lettera
A scuola si legge ancora lettera. Tuttavia, la crescente disaffezione dei giovani verso la lettura riflette un cambiamento profondo nei modi di relazionarsi con la conoscenza, la riflessione e il tempo. La lettura, ormai troppo spesso percepita come un obbligo, si sta lentamente allontanando dall’esperienza quotidiana, segnando una sfida importante per il mondo dell’istruzione e della cultura.
Inviata da Franco Calcagno - La disaffezione alla lettura da parte di molti giovani non è soltanto un fatto culturale, ma un vero e proprio sintomo di un cambiamento profondo nel modo in cui ci si relaziona con la conoscenza, con la riflessione, con il tempo. Sempre piĂą spesso la lettura è vista come un’attivitĂ inutile, scollegata dalla realtĂ , e chi legge viene talvolta percepito come distante, isolato. L'articolo A scuola si.. legge ancora? Lettera . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.
Cosa riportano altre fonti
"Questo sistema è soffocante": la seconda lettera in pochi giorni di una studentessa delusa, nella stessa scuola
Riporta skuola.net: Una nuova voce, la stessa stanchezza: dopo la prima lettera virale apparsa su una bacheca scolastica, un’altra studentessa dello stesso liceo ha deciso di parlare. Ecco cosa ha voluto comunicare a tut ...
La lettera dell’alunna: “Non accusiamo i professori, la vera crisi è la mancanza di empatia. La scuola è una fabbrica di nozioni”
orizzontescuola.it scrive: Il dibattito sulle aspettative deluse degli studenti si arricchisce di una nuova voce. Dopo la prima lettera di denuncia, il settimanale “Il Nuovo Diario Messaggero” ha pubblicato una seconda testimon ...
Registro elettronico e genitori. Lettera
Riporta orizzontescuola.it: Inviata da Mario Lorenzo - Il problema del registro elettronico sta facendo emergere una volta di più lo scollamento esistente tra famiglie e scuole. Spesso molti genitori parlano senza conoscere pien ...