Zecche anche in alta montagna Ma la zanzara resta l’animale più pericoloso

Anche in alta montagna si trovano zecche, ma la zanzara resta l'animale più pericoloso per l'uomo. Trieste, 17 maggio 2025 – Qual è l'animale più rischioso tra zecche, zanzare e imenotteri invasivi come Vespa velutina? L’entomologo Nicola Bressi, di Trieste, ci offre un approfondimento su questa minaccia invisibile.

Trieste, 17 maggio 2025 - Zanzara, zecca o imenotteri come la vespa, ad esempio velutina, specie aliena invasiva che di certo assedia le api? Qual è l'animale più pericoloso per l'uomo? Lo abbiamo chiesto a Nicola Bressi, entomologo di Trieste che ha scoperto nella sua città - anzi, proprio su se stesso - la zecca marginata. Riflette lo scienziato: “La zanzara ti entra in camera da letto, perché una zecca ti attacchi devi andare in natura. La maggiore pericolosità delle zanzare deriva da questo. Volano e sono molto più numerose. 🔗Leggi su Quotidiano.net

zecche anche in alta montagna ma la zanzara resta l animale più pericoloso

© Quotidiano.net - Zecche “anche in alta montagna”. Ma la zanzara resta l’animale più pericoloso

Su questo argomento da altre fonti

zecche alta montagna zanzaraZecche “anche in alta montagna”. Ma la zanzara resta l’animale più pericoloso
quotidiano.net scrive: Nicola Bressi, l'entomologo triestino che ha scoperto la zecca gigante sul Carso: “Il problema delle specie aliene invasive e dei cambiamenti climatici che hanno allungato la stagione a tutto l’anno” ...

Perché le zecche si stanno diffondendo sempre di più? Ecco dove si incontrano più facilmente
Come scrive ildolomiti.it: La crescente diffusione delle zecche rappresenta una problematica sempre più sentita ... Curata da Paola Barducci, dottoressa forestale e accompagnatrice di media montagna, questa rubrica offrirà ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Google Play Store: pericoloso malware trovato in 9 utility app
Check Point Research, la divisione Threat Intelligence di Check Point Software Technologies Ltd., ha scoperto un nuovo dropper - programma ideato per diffondere malware al telefono di una vittima - all'interno di 9 app di utility su Google Play Store.