Voci della ribellione la letteratura calabrese resiliente al Salone del libro

Al Salone Internazionale del Libro di Torino, prende vita "Voci della ribellione", un volume dedicato alla narrativa calabrese resiliente. Attraverso le storie di Vincenzo Padula, Leonida Repaci, Lorenzo Calogero, Fortunato Seminara e Franco Costabile, il testo celebra la forza e la voce della letteratura calabrese.

Di scena al Salone internazionale del libro di Torino il volume “Voci della ribellione” dedicato agli scrittori Vincenzo Padula, Leonida Repaci, Lorenzo Calogero, Fortunato Seminara e Franco Costabile, con i contributi specialistici di Aldo Maria Morace, Carmine Chiodo, Giusy Staropoli Calafati. 🔗Leggi su Reggiotoday.it

 voci della ribellione la letteratura calabrese resiliente al salone del libro

© Reggiotoday.it - "Voci della ribellione", la letteratura calabrese resiliente al Salone del libro

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La letteratura calabrese nel Settecento: una breve sintesi
Si legge su lametino.it: La letteratura calabrese ... era insieme fedeltà e ribellione: gl’istinti fondamentali che, misteriosamente fondendosi, costituiscono il particolar modo calabrese d’essere uomini.

Potrebbe interessarti su Zazoom

LUCCA COMICS & GAMES AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
LE ATTIVITĂ€ DI LUCCA COMICS & GAMES AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO Sessioni di gioco, approfondimenti e curiositĂ  su tutti i mondi del community event: cinque giorni a SalTo (18-22 maggio) per scoprire la cultura ludica in tutte le sue forme e iniziare a celebrare i 30 anni di Lucca Games.