Visite a Villa Corneliani e al gelso monumentale
In occasione del ventesimo anniversario del Fondo della Memoria, oggi pomeriggio ad Agrate si svolgeranno due visite guidate a Villa Corneliani. Alle 15 e alle 16.30, i partecipanti potranno scoprire l'affascinante gelso monumentale, la corte della biblioteca e la chiesetta di Santa Maria, un'opportunità per un tuffo nella storia locale.
Per festeggiare il ventesimo anniversario del Fondo della Memoria, oggi alle 15 e alle 16.30 ad Agrate sono in programma due visite guidate a Villa Corneliani, con il suo antico gelso, alla corte della biblioteca e alla chiesetta Santa Maria. Per tutti un salto nella storia a partire dal maestoso guardiano verde, simbolo della città , fresco di cure dopo il crollo di alcuni rami, l’estate scorsa. Secondo la leggenda sarebbe stato piantato a fine XVI secolo e nel 2024 è stato vittima della “carie del legno“, ma l’albero di 12 metri di altezza e 4 di larghezza è salvo. Ingabbiato da 10 anni, proprio per aiutarlo e prima ancorato, da sempre è meta di agratesi alla ricerca di un po’ di fresco e di turisti affascinati da quanto è maestoso. Il gelso brianzolo è stato inserito dalla Soprintendenza fra gli Alberi monumentali, primo passo verso una tutela ancora più stretta. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Visite a Villa Corneliani e al gelso monumentale
Altre fonti ne stanno dando notizia
Visite a Villa Corneliani e al gelso monumentale
Scrive msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Lukaku è pronto per il Napoli: cori a Villa Stuart per le visite mediche
Romelu Lukaku è quasi un giocatore del Napoli  Il belga, che ritroverà in azzurro Antonio Conte dopo lo scudetto vinto con l'Inter nel 2021, è arrivato a Villa Stuart per le visite mediche ed è stato accolto dall'entusiasmo di tantissimi tifosi partenopei.