Verso il riconoscimento del siciliano come lingua | la proposta di legge all' Ars

Ieri è stato presentato all'Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge per il riconoscimento ufficiale della lingua siciliana. Promosso dai deputati Lombardo, Di Mauro, Carta e Balsamo del gruppo Popolari e Autonomisti, il ddl nasce dall'iniziativa del movimento Trinacria e dell'associazione Cademia, segnando un importante passo verso la valorizzazione della cultura siciliana.

Un Ddl voto sul riconoscimento della lingua siciliana. E' stato presentato ieri, promosso dai deputati Lombardo, Di Mauro, Carta e Balsamo del gruppo parlamentare Popolari e Autonomisti. Il disegno di legge arriva così all’Ars, su proposta del movimento Trinacria e dell’associazione Cademia. 🔗Leggi su Palermotoday.it

verso il riconoscimento del siciliano come lingua la proposta di legge all ars

© Palermotoday.it - Verso il riconoscimento del siciliano come lingua: la proposta di legge all'Ars

Su questo argomento da altre fonti

Una legge per il siciliano, all'Ars la proposta che consacra il dialetto in una lingua riconosciuta
palermotoday.it scrive: Il Ddl di iniziativa parlamentare si propone di ottenere dalla Repubblica, come previsto dall'articolo 6 della Costituzione, l'ammissione dell'idioma identitario della Sicilia tra le minoranze linguis ...

Universitari appendono striscioni, preservare lingua siciliana
Scrive msn.com: Attraverso il riconoscimento ufficiale del siciliano, si potrà finalmente restituire dignità alla nostra lingua madre, affermando che il bilinguismo è una risorsa preziosa, che porta vantaggi ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

L'Importanza della Lingua Inglese : dal lavoro al divertimento
Nel mondo di oggi, il multilinguismo è un'abilità sempre più importante. Oltre a fornire opportunità di lavoro, essere in grado di parlare una lingua straniera, aiuta a stabilire un legame reale con le persone e a conoscere meglio luoghi, culture e stili di vita diversi.