Una giornata contro il papilloma virus | vaccinazioni gratuite all' Università per gli studenti
Il Papilloma Virus Umano (HPV) è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più comuni e pericolose, collegata a gravi conseguenze sanitarie. Per sensibilizzare e prevenire tali rischi, l'università offre giornate di vaccinazione gratuite per gli studenti, mirate a proteggere la salute e promuovere una maggiore consapevolezza riguardo all'importanza della prevenzione.
Il papilloma virus umano (Hpv) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini. Il virus è responsabile di diverse forme tumorali, come il tumore della cervice uterina, ma anche altre patologie a carico. 🔗Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Una giornata contro il papilloma virus: vaccinazioni gratuite all'Università per gli studenti
Altre fonti ne stanno dando notizia
Vaccino anti-HPV, nuova giornata all’Ersu con l’Asp Palermo: prevenzione gratuita per i giovani
Lo riporta ilsicilia.it: Il Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini ...
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV)
Segnala statoquotidiano.it: Giornata nazionale della Salute della Donna ... ASL Foggia, in questa occasione, organizza un Open Day per la vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (HPV), gratuito e con accesso diretto.
Papilloma virus, la prevenzione passa anche dagli uomini: open day per la vaccinazione in Capitanata
Lo riporta foggiatoday.it: Giornata nazionale della Salute della Donna ... Asl Foggia, in questa occasione, organizza un Open Day per la vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (Hpv), gratuito e con accesso diretto.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Vaccinazione contro il Papilloma Virus: Importanza e strategie di prevenzione
Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro l'HPV (Human Papilloma Virus), con l'obiettivo di sensibilizzare sulla cruciale importanza dello screening e della vaccinazione contro questo virus, responsabile della più comune infezione sessualmente trasmessa a livello globale.