Un frammento di Dna umano ingrandisce il cervello dei topi

Uno studio della Duke University rivela che trapiantando un frammento di DNA umano nei topi si ottiene un incremento del 6,5% del volume cerebrale. Questi risultati, pubblicati su Nature, aprono nuove prospettive sulla comprensione genetica dello sviluppo cerebrale e delle potenzialitĂ  dell'ingegneria genetica.

Trapiantando in topi di laboratorio un frammento di Dna esclusivo degli esseri umani, il loro cervello è aumentato di volume del 6,5%. E’ quanto annuncia un gruppo di ricercatori della Duke University, Duran Carolina del nord, in una ricerca appena pubblicata su Nature. La piccola porzione genetica inserita nel cervello dei topi ha agito come un “promotore” o acceleratore, che ha stimolato l’espansione dello strato esterno del cervello del topo, aumentando la produzione di cellule nervose. Una scoperta che potrebbe fare luce su come gli esseri umani hanno sviluppato cervelli piĂą grandi rispetto a quelli dei primati. 🔗Leggi su Romadailynews.it

un frammento di dna umano ingrandisce il cervello dei topi

© Romadailynews.it - Un frammento di Dna umano ingrandisce il cervello dei topi

Ne parlano su altre fonti

Come in Black Mirror: i dati del DNA umano hackerati e usati contro le persone
Scrive igizmo.it: Uno studio pubblicato su IEEE Access ha rivelato debolezze nel sequenziamento del DNA di nuova generazione (NGS). NGS è uno strumento chiave nella medicina di precisione, nella ricerca sul cancro e ...

Cos’è il cristallo di memoria 5D che può preservare il DNA umano per miliardi di anni
Segnala msn.com: ora utilizzata dai ricercatori per archiviare il DNA umano e preservarne così le sue informazioni per miliardi di anni. Il cristallo di memoria 5D, che attualmente detiene il Guinness World ...

Il linguaggio umano è emerso 135.000 anni fa, lo dice il Dna
Lo riporta altoadige.it: I ricercatori guidati dal Mit hanno deciso di usare unapproccio diverso,basato sul Dna: partendo dall'ipotesi che tutte lelingue ... merito alla divergenza geografica delle prime popolazioni umane, ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Da sclerosi multipla ad Alzheimer - il sistema immunitario 'infiamma' il cervello
In particolare, livelli aumentati di parvalbumina nel liquido cerebrale hanno predetto il rischio di sviluppare atrofia cerebrale, deficit cognitivi, disabilitĂ  fisica e fatica cronica nei pazienti con sclerosi multipla, chiosa Calabrese.