Trump insiste la Corte Suprema non mi fa fare il mio lavoro

Donald Trump esprime frustrazione verso la Corte Suprema, accusandola di ostacolare il suo operato. Dopo una sentenza che ha bloccato l'applicazione di una legge del 1798 per le deportazioni, il presidente ha denunciato in un post su Truth Social che la giustizia americana limita le sue prerogative di governo.

Donald Trump continua ad accusare la Corte Suprema dopo la sentenza che ha bloccato l'uso di una legge di guerra del 1798 per facilitare le deportazioni di migranti. "La Corte Suprema degli Stati Uniti non mi permette di fare ciò per cui sono stato eletto", ha attaccato il presidente in un post su Truth. "Questo è un giorno brutto e pericoloso per l'America!", ha aggiunto. 🔗Leggi su Quotidiano.net

trump insiste la corte suprema non mi fa fare il mio lavoro

© Quotidiano.net - Trump insiste, la Corte Suprema non mi fa fare il mio lavoro

Le notizie più recenti da fonti esterne

trump insiste corte supremaTrump insiste, la Corte Suprema non mi fa fare il mio lavoro
Segnala quotidiano.net: Donald Trump continua ad accusare la Corte Suprema dopo la sentenza che ha bloccato l'uso di una legge di guerra del 1798 per facilitare le deportazioni di migranti. "La Corte Suprema degli Stati Unit ...

trump insiste corte supremaTrump, 'la Corte Suprema non vuole i criminali fuori dagli Usa'
Secondo ansa.it: Donald Trump reagisce con rabbia alla sentenza della Corte Suprema che ha bloccato temporaneamente l'uso dell'Alien Enemies Act per deportare i migranti. (ANSA) ...

trump insiste corte supremaAlla Corte Suprema Usa l’ordine di Trump di abolire lo ius soli: perché in ballo c’è soprattutto il potere assoluto (o no) del presidente
Come scrive ilfattoquotidiano.it: I giudici hanno aggiunto il caso con procedura d'emergenza e riguarda uno dei pilastri del Paese (se nasci qui, sei cittadino americano), principio cancellato dal capo della Casa Bianca. Ma in gioco c ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Corte Suprema a favore dell'aborto in Idaho ma la decisione 'sparisce'
Secondo il documento 'fantasma', la decisione sarebbe stata presa con 6 voti a favore e 3 contrari. Il parere della Corte verrà pubblicato a tempo debito.