Test per l' Hiv anonimi e gratuiti per promuovere le diagnosi precoci di Aids

In Emilia-Romagna, la promozione di test HIV anonimi e gratuiti è fondamentale per favorire diagnosi precoci di AIDS. Nel 2023, sono stati registrati 220 nuovi casi, con il 56% delle persone che scopre l'infezione quando il sistema immunitario è già compromesso. È essenziale sensibilizzare su questa tematica e incoraggiare la prevenzione e il test.

Sono ancora troppe le persone che non sanno di essere infette dal virus dell’Hiv (Human Immunodeficiency Virus) o che lo scoprono troppo tardi. In Emilia-Romagna le diagnosi sono in aumento, 220 nel 2023, e nel 56% dei casi l’infezione viene scoperta quando il sistema immunitario è già purtroppo. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

test per l hiv anonimi e gratuiti per promuovere le diagnosi precoci di aids

© Cesenatoday.it - Test per l'Hiv anonimi e gratuiti per promuovere le diagnosi precoci di Aids

Altre fonti ne stanno dando notizia

Hiv, test rapidi gratuiti e anonimi davanti al Bo. L'appello ai giovani: «Un 18enne su 25 ha avuto un’infezione sessualmente trasmessa»
Segnala msn.com: PADOVA - Test rapidi per l'Hiv gratuiti e anonimi. Sarà possibile effettuarli domenica 1 dicembre in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids di fronte al Palazzo del Bo dalle 15 alle 18 ...

test hiv anonimi gratuitiHiv, più di una diagnosi su due è tardiva: 9.000 persone inconsapevoli di essere positive
dire.it scrive: In Italia si stima ci siano 140 mila persone con infezione da Hiv. Gli esperti riuniti a Icar 2025 chiedono di "facilitare l'accesso ai test per fare emergere il sommerso" ...

Firenze: test gratis per la diagnosi precoce di HIV ed epatiti virali
Come scrive nove.firenze.it: rafforzeranno l’offerta attiva di test anonimi e gratuiti per HIV e HCV presso le sedi degli ETS e in luoghi diversificati della città. “Torna un’importante opportunità per informare e ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Salute - paziente con Cmio: Ho ricevuto diagnosi un po’ tardiva - ma non mi sono arresa
  Così, Rossella Repaci, paziente con Cmio, oggi a Milano, alla presentazione della campagna ‘Fai posto al cuore’, racconta: ho iniziato, quindi, a fare delle ricerche che mi hanno portato all’ospedale Careggi di Firenze, in quanto è il centro Italiano specifico per il trattamento della cardiomiopatia.