Test per l' Hiv anonimi e gratuiti per promuovere le diagnosi precoci di Aids
I test HIV anonimi e gratuiti rappresentano una fondamentale opportunità per promuovere diagnosi precoci e contrastare l'aumento dei casi di infezione. In Emilia-Romagna, nel 2023, si sono registrate 220 nuove diagnosi, con il 56% dei casi scoperti in fase avanzata, compromettendo la salute della persona. È essenziale sensibilizzare e informare per garantire una vita sana e consapevole.
Sono ancora troppe le persone che non sanno di essere infette dal virus dell’Hiv (Human Immunodeficiency Virus) o che lo scoprono troppo tardi. In Emilia-Romagna le diagnosi sono in aumento, 220 nel 2023, e nel 56% dei casi l’infezione viene scoperta quando il sistema immunitario è già purtroppo. 🔗Leggi su Riminitoday.it

© Riminitoday.it - Test per l'Hiv anonimi e gratuiti per promuovere le diagnosi precoci di Aids
Su questo argomento da altre fonti
Test Hiv gratis e anonimi in Emilia Romagna: dove farli
Segnala ilrestodelcarlino.it: Ecco tutte le informazioni utili per Bologna, 17 maggio 2025 – Test Hiv gratuiti e anonimi per i cittadini dell’Emilia Romagna. La campagna europea European Testing Week per la lotta all’Aids (che si ...
Dove si possono effettuare i test: le informazioni
Si legge su ilrestodelcarlino.it: Nella settimana dal 19 al 26 maggio, il servizio sanitario dell’EMilia Romagna sarà impegnato a rafforzare i propri interventi sul territorio, offrendo a tutte le cittadine e ai cittadini la possibili ...
Regione, al via l’European Testing Week: dal 19 al 26 maggio test Hiv anonimi e gratuiti
Riporta chiamamicitta.it: Sono ancora troppe le persone che non sanno di essere infette dal virus dell’Hiv (Human Immunodeficiency Virus) o che lo scoprono troppo tardi. In Emilia-Romagna le diagnosi sono in aumento, 220 nel 2 ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Salute - paziente con Cmio: Ho ricevuto diagnosi un po’ tardiva - ma non mi sono arresa
Così, Rossella Repaci, paziente con Cmio, oggi a Milano, alla presentazione della campagna ‘Fai posto al cuore’, racconta: ho iniziato, quindi, a fare delle ricerche che mi hanno portato all’ospedale Careggi di Firenze, in quanto è il centro Italiano specifico per il trattamento della cardiomiopatia.