Tennis Mattarella a Paolini | bravissima
Il Presidente Mattarella ha complimentato Jasmine Paolini per la sua vittoria agli Internazionali BNL d’Italia, lodando la sua bravura. Dopo l’incontro con la tennista e il presidente Fitp Binaghi, ha espresso ammirazione per l’evento e il talento italiano, sottolineando l’importanza dello sport come simbolo di eccellenza nazionale.
21.35 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è intrattenuto con Jasmine Paolini e il presidente Fitp-Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, dopo aver assistito alla vittoria agli Internazionali Bnl d'Italia della tennista azzurra, a Roma. "Straordinaria,complimenti.Questa è una giornata storica per te", ha detto Mattarella alla neo vincitrice. "Questa è è per lei",ha detto Paolini con la Coppa in mano."No,non la merito",ha risposto il Presidente. "Serata indimenticabile". 🔗Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Cosa riportano altre fonti
Mattarella a Paolini: "Bravissima, giornata indimenticabile
Lo riporta sport.tiscali.it: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha seguito la finale femminile degli Internazionali d'Italia tra l'italiana Jasmine Paolini e ...
Tennis, Mattarella a Paolini: “Serata indimenticabile”
Riporta askanews.it: Roma, 17 mag. (askanews) – “Una serata indimenticabile”, ma ora “pensiamo a domani” riferendosi alla finale di doppio con Sara Errani. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver assi ...
Tennis, Mattarella a Paolini: “Serata indimenticabile, domani altrettanto…”
Segnala dire.it: Il Presidente della Repubblica ha incontrato la tennista dopo la vittoria agli Internazionali di Roma di tennis ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Presidente Mattarella a Fico affida mandato esplorativo
Il capo dello Stato ha affidato al presidente della Camera, Fico, il mandato esplorativo, cioè un incarico informale (di solito dato al presidente di una Camera) affinché faccia un nuovo giro di consultazioni per uscire dalla crisi Mattarella ha dato dunque il compito di verificare l'esistenza e fattibilità di una maggioranza politica composta dai Gruppi che sostenevano il governo precedente.