Salute Riccardi | Infermieri in calo valutiamo soluzioni logistiche dopo l' assunzione

Il calo degli infermieri nel Friuli Venezia Giulia preoccupa l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi. Durante un intervento del 17 maggio, Riccardi ha evidenziato l'importanza di valutare soluzioni logistiche efficaci dopo le nuove assunzioni, mettendo in evidenza l'emergente disallineamento tra ingressi e uscite nel sistema sanitario regionale.

Un continuo calo nell'area infermieristica: è quanto ha sottolineato l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, che in un intervento di oggi 17 maggio ha messo in parallelo il dato con il tasso di ingressi e uscite nel sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia. Se, infatti, si. 🔗Leggi su Udinetoday.it

salute riccardi infermieri in calo valutiamo soluzioni logistiche dopo l assunzione

© Udinetoday.it - Salute, Riccardi: "Infermieri in calo, valutiamo soluzioni logistiche dopo l'assunzione"

Approfondimenti da altre fonti

salute riccardi infermieri caloSalute, Riccardi: "Infermieri in calo, valutiamo soluzioni logistiche dopo l'assunzione"
Da udinetoday.it: Mentre i medici e gli operatori socio-sanitari aumentano, gli infermieri sono in diminuzione. L'assessore: "concreti margini di intervento per valorizzare gli infermieri" ...

Salute: Riccardi, misure per rendere attrattivo Fvg a nuovi infermieri
Scrive ilgazzettino.it: Trieste, 17 mag - "� necessario sostenere gli infermieri che desiderano trasferirsi in Friuli Venezia Giulia, ma che si scontrano con difficoltà legate alla residenza. Attenzione, però, ...

Giornata internazionale infermieri, a Siena allarma il calo di iscrizioni ai corsi di laurea
Scrive informazione.it: Gli infermieri italiani sono sul piede di guerra contro l’esecutivo Meloni. “Una professione in salute, che cresce e attrae tanti giovani. Quanto ci sarebbe piaciuto poter affermare ciò… Leggi ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Salute e forma fisica: l'integratore all'ananas drenante per dimagrire
L'inverno ormai è vicino e in più purtroppo, quest'anno tra i problemi della stagione fredda, dobbiamo metterci anche il coronavirus.