Salute il cardiologo | Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie

Il cardiolegista avverte: le emozioni forti durante le finali sportive, come la recente sfida di Champions League tra Inter e Barcellona, possono influire negativamente sulla salute cardiaca. Situazioni di stress emotivo intenso possono provocare aritmie e innalzare la pressione arteriosa, mettendo a rischio i soggetti con patologie cardiovascolari preesistenti.

(Adnkronos) – "Ogni situazione di stress emotivo importante, e lo abbiamo visto anche con la partita di Champions League tra Inter e Barcellona, può determinare effetti sull'apparato cardiovascolare con eventi sfavorevoli quali aritmie o aumento della pressione arteriosa. Soggetti con patologie cardiovascolari in essere o che abbiano un eccessivo spasmo delle coronarie, inoltre, possono andare . L'articolo Salute, il cardiologo: “Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le ... 🔗Leggi su Webmagazine24.it

salute il cardiologo stress da finali sportive nel calcio mette a rischio le coronarie

© Webmagazine24.it - Salute, il cardiologo: “Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie”

Ne parlano su altre fonti

salute cardiologo stress finaliSalute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"
Lo riporta msn.com: Roma, 17 mag. (Adnkronos Salute) - 'Ogni situazione di stress emotivo importante, e lo abbiamo visto anche con la partita di Champions League ...

Guerra al colesterolo: la parola al cardiologo
Riporta gazzettadiparma.it: La malattia cardiovascolare aterosclerotica è a tutt'oggi la principale causa di morbilità e mortalità in Europa e nel mondo e rappresenta una delle principali sfide di salute pubblica per i ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Salute - Padovani (Sin): Stress da rientro amplifica mal di testa
Ci sono poi tecniche di rilassamento come lo yoga, i cui benefici sono dimostrati scientificamente, che aiutano le persone a recuperare un po' più di resistenza e forza rispetto al mal di testa.