Referendum Parla Landini
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si svolgeranno cinque referendum promossi dalle organizzazioni sindacali, principalmente dalla Cgil. In vista di queste consultazioni, ieri mattina la Cgil Pavia ha organizzato un'assemblea all'Università, con la partecipazione del segretario generale Landini, per discutere l'importanza del voto e le tematiche in gioco.
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si torna alle urne per votare cinque referendum. Le consultazioni sono state promosse da organizzazioni sindacali, in particolare dalla Cgil. Non a caso ieri mattina la Cgil Pavia ha organizzato nell’aula magna dell’Università un’assemblea con il segretario generale della Cgil Maurizio Landini accompagnato dal segretario provinciale Fabio Catalano. "I tg non stanno dando molto spazio ai referendum – ha detto Landini – man mano che informiamo i cittadini, aumenta il numero di persone che andrà a votare. Questi referendum vogliono ridurre la precarietà, affrontare il problema degli appalti per avere meno infortuni e mettere al centro il lavoro e la cittadinanza. Non si vota per un partito o l’altro, ma per i diritti di chi per vivere ha bisogno di lavorare ". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Referendum. Parla Landini
Cosa riportano altre fonti
Referendum, Landini alla Scala: “Ripartire dai diritti del lavoro. Bisogna andare a votare”
Come scrive milano.repubblica.it: Anche il segretario Cgil oggi sarà in piazza San Babila per manifestare contro la destra xenofoba europea: “Ora è necessario ribadire il valore ...
Referendum, la piazza di Landini: “Il Paese reale non si oscura”
Si legge su bologna.repubblica.it: Il segretario della Cgil: “La Russa? Alla seconda preferisco la prima carica dello Stato...”. Poi l’invito alla partecipazione l’8 e 9 giugno per ...
Referendum, Landini “Chi dice di andare al mare vuole la precarietà dei giovani”
Si legge su msn.com: Referendum, le parole del leader della Cgil Maurizio Landini "Chi dice di andare al mare vuole la precarietà dei giovani" ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
CGIL, CISL e Anief firmano il non-contratto sulla DaD: diritti dei lavoratori calpestati
Apprendiamo dagli organi di stampa che dopo CISL e Anief, anche la CGIL ha firmato il contratto sulla didattica integrata, o sarebbe meglio dire il non contratto sulla DDI.