Referendum 8-9 giugno 2025 | cinque quesiti su lavoro e cittadinanza ecco cosa può cambiare
Il referendum dell'8 e 9 giugno 2025 segnerà un momento cruciale per il futuro del lavoro e della cittadinanza in Italia. Gli elettori saranno chiamati a decidere su cinque quesiti abrogativi, di cui quattro si concentrano su aspetti lavorativi e uno sulla concessione della cittadinanza italiana agli stranieri. Ecco cosa potrebbe cambiare.
Domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi, quattro dei quali riguardano il lavoro e uno la cittadinanza italiana per stranieri. L'articolo Referendum 8-9 giugno 2025: cinque quesiti su lavoro e cittadinanza, ecco cosa può cambiare . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Ne parlano su altre fonti
Referendum, cosa si vota l’8 e il 9 giugno
Lo riporta repubblica.it: Gli elettori saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.
Referendum 8 e 9 giugno: la posizione di Italia Viva e Azione del Terzo Polo
Da quifinanza.it: La scelta di Italia Viva e Azione in vista del referendum dell’8 e 9 giugno che pone cinque quesiti su lavoro e cittadinanza. Le parole dei leader Matteo Renzi e Carlo Calenda ...
Oltre il 50% andrà a votare al referendum dell’8-9 giugno. Il risultato del sondaggio
Lo riporta money.it: Il risultato del sondaggio di Money.it: il 55% dei rispondenti ha dichiarato che andrà a votare per i cinque referendum 2025 il prossimo 8 e 9 giugno, con il quorum che così sarebbe raggiungibile.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Referendum 8-9 giugno: lavoro, cittadinanza e voto da remoto, cosa cambia e come si vota
Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.