Raccolta dei rifiuti agricoli firmato protocollo d' intesa tra Consorzio agrario e Savno

Il 16 maggio è stato firmato un protocollo d'intesa tra il Consorzio Agrario e Savno, volto a migliorare la gestione dei rifiuti agricoli. Questa iniziativa risponde alle esigenze del comparto agricolo locale, promuovendo una gestione sostenibile a costi contenuti e contribuendo alla tutela dell'ambiente nella nostra comunità.

Rispondere alle esigenze del comparto agricolo di casa nostra attraverso un protocollo d’intesa finalizzato alla corretta gestione dei rifiuti agricoli a costi contenuti, a tutto vantaggio della tutela ambientale. Questo l’obiettivo dell’intesa sottoscritta venerdì 16 maggio dal Consorzio Agrario. 🔗Leggi su Trevisotoday.it

raccolta dei rifiuti agricoli firmato protocollo d intesa tra consorzio agrario e savno

© Trevisotoday.it - Raccolta dei rifiuti agricoli, firmato protocollo d'intesa tra Consorzio agrario e Savno

Approfondimenti da altre fonti

raccolta rifiuti agricoli firmatoRaccolta dei rifiuti agricoli, firmato protocollo d'intesa tra Consorzio agrario e Savno
trevisotoday.it scrive: Siglato l’accordo per la corretta gestione dei rifiuti agricoli. Garantite tracciabilità, tutela ambientale e contenimento dei costi a carico delle aziende ...

raccolta rifiuti agricoli firmatoSavno e Consorzio Agrario, firmato l'accordo per la raccolta dei rifiuti agricoli: «Un modello virtuoso, soluzioni su misura»
Secondo msn.com: TREVISO - Un nuovo servizio per la gestione dei rifiuti agricoli nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno e Savno.

raccolta rifiuti agricoli firmatoRifiuti agricoli, rinnovata la convenzione per la raccolta e lo smaltimento
Riporta rinnovabili.it: Raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti agricoli con meno oneri burocratici e gestione semplificata nel segno dell’economia circolare ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Rifiuti - Biorepack: 410mila t di carbonio organico tornate nei suoli agricoli
Il rapporto Sda Bocconi ha messo inoltre in correlazione le attività della filiera delle bioplastiche compostabili con gli Sdgs dell’Onu (Obiettivi di sviluppo sostenibile).