Presidio di soccorso in mare

Anche per l’estate 2025, Grottammare garantirà la sicurezza in mare con un presidio stagionale dei vigili del fuoco. Questo servizio, attivo nei mesi di luglio e agosto, si avvale di un equipaggio qualificato e rappresenta un'importante misura di prevenzione e soccorso, già sperimentata con successo nelle stagioni precedenti. La Giunta comunale ha recentemente...

Anche per l’estate 2025 sarà attivo a Grottammare un presidio stagionale dei vigili del fuoco dedicato al soccorso in mare. Il servizio, già sperimentato negli anni precedenti, si avvarrà di un equipaggio qualificato che sarà operativo nei mesi di luglio e agosto. La Giunta comunale ha recentemente accolto la proposta, confermando la disponibilità della sede operativa sul litorale sud e un contributo economico di 2.500 euro per sostenere l’iniziativa inquadrata in un progetto coordinato dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Ascoli, con il coinvolgimento anche degli enti limitrofi. Il presidio rappresenta un importante supporto alla sicurezza dei bagnanti e si affianca al tradizionale servizio di assistenza svolto dagli operatori di salvamento, capillarmente diffuso su tutte le spiagge libere. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

presidio di soccorso in mare

© Ilrestodelcarlino.it - Presidio di soccorso in mare

Aggiornamenti pubblicati da altri media

presidio soccorso mareGrottammare, anche quest’anno i Vigili del Fuoco garantiranno il soccorso in mare
Scrive lanuovariviera.it: Il servizio, già sperimentato negli anni precedenti, si avvarrà di un equipaggio qualificato che sarà operativo nei mesi di luglio e agosto ...

presidio soccorso mareSoccorso in mare, attraccata a Genova la "Solidaire" con a bordo 263 persone
Segnala rainews.it: Alle 10.35 ha attraccato a ponte Colombo ed è iniziata l’ispezione della sanità marittima che valuterà anche le priorità di sbarco. 263 persone a bordo, migranti soccorsi in mare dalla Solidaire. La n ...

Napoli. All’Ospedale del Mare inaugurato il pronto soccorso. Entro dicembre sarà Dea di II livello
Segnala quotidianosanita.it: Ben 150 accessi il primo giorno di attività, 200 il secondo, per un pronto soccorso attivo che, entro il 15 dicembre, è destinato a diventare Dea di II livello con il trauma center, e il ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il pronto soccorso del Noa di Massa bersaglio delle violenze inaccettabili contro il personale
Decisa presa di posizione dell’’Ordine degli infermieri che partecipa all’evento nazionmale della Nuova Croce Azzurra “Uno dei setting ospedalieri maggiormente coinvolti dalle violenze è il pronto soccorso, dove all’Ospedale Apuane di Massa si possono osservare ancora gli esiti di episodi pregressi – vetri rotti delle porte - e dove recentemente un cittadino ha preso a calci e pugni tre colleghe.