Possibile incontro tra Putin e Zelensky | il Cremlino condiziona l' incontro agli accordi
Un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è "possibile", ma il Cremlino stabilisce una condizione: occorrono accordi tra Mosca e Kiev. Questa dichiarazione arriva dopo i primi colloqui di pace diretti dal 2022, aprendo a una possibile apertura diplomatica in un contesto di tensioni persistenti.
Un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è "possibile" a condizione che Mosca e Kiev raggiungano prima " accordi " tra le due parti. Lo ha dichiarato il Cremlino, all'indomani dei primi colloqui di pace diretti tra i due Paesi dal 2022. "Un incontro del genere, frutto del lavoro di entrambe le parti e della conclusione di accordi, è possibile. Ma solo a seguito di accordi tra le due parti", ha dichiarato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Possibile incontro tra Putin e Zelensky: il Cremlino condiziona l'incontro agli accordi
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Cremlino, incontro Putin-Zelensky possibile dopo accordi
Da ansa.it: Un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è "possibile" a condizione che Mosca e Kiev raggiungano prima "accordi" tra le due parti. (ANSA) ...
Mosca: incontro con Zelensky solo dopo accordi
Lo riporta ilgazzettino.it: Guerra Ucraina-Russia, le notizie del 17 maggio 2025. Un attacco russo contro un minibus che trasportava civili nell'Ucraina settentrionale ha causato nove morti e quattro feriti. Lo ...
Guerra in Ucraina, il Cremlino: incontro Putin-Zelensky possibile dopo accordi | Kiev, attaccato un minibus: nove morti
Scrive msn.com: La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.179. Kiev accusa la Mosca: attaccato un minibus a Sumy, morti 9 civili. Il Cremlino annunci: incontro Putin-Zelensky possibile dopo accordi. E va preparato bene ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ucraina - Orban: Incontro tra Putin e Zelensky possibile e necessario
Il premier ungherese, Viktor Orban, a margine della 50esima edizione del Forum di Ambrosetti in corso a Cernobbio, rilancia la necessità di un piano diplomatico per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina.