Peretola non convince | Troppi dubbi sui rumori

L'amministrazione comunale di Firenze manifesta forti perplessità sulla proposta di ampliamento della pista dell'aeroporto di Peretola, evidenziando preoccupazioni legate ai rumori e all'impatto ambientale. La posizione ufficiale è quella di opporsi alla revisione del Piano di sviluppo aeroportuale fino al 2025, ritenendo insufficienti le garanzie sulla compatibilità ambientale.

Il Comune si oppone con fermezza alla nuova proposta di pista dell’aeroporto di Firenze, contenuta nel project review del Piano di sviluppo aeroportuale al 2025. La posizione dell’amministrazione è chiara: non ci sono le condizioni per esprimere un parere favorevole sulla compatibilità ambientale del progetto. Anzi, in caso di via libera da parte del ministero, l’amministrazione è pronta a tornare in tribunale. "Non sussistono al momento le condizioni per l’espressione di un parere informato e motivato da parte dell’amministrazione comunale di Prato in merito alla compatibilità ambientale del progetto", con queste parole il dirigente del servizio Ambiente, Francesco Caporaso, e il responsabile dell’unità Tutela dell’Ambiente e sicurezza, Francesco Sanzo, bollano la documentazione fornita da Toscana Aeroporti. 🔗Leggi su Lanazione.it

peretola non convince troppi dubbi sui rumori

© Lanazione.it - Peretola non convince: "Troppi dubbi sui rumori"

Se ne parla anche su altri siti

peretola non convince troppiPeretola non convince: "Troppi dubbi sui rumori"
Segnala msn.com: Dal Comune niente parere sulla compatibilità ambientale: non ci sono adeguate risposte sull’inquinamento acustico. E Mazzetti attacca il Pd.

Nuova pista di Peretola: la top ten delle frasi più memorabili
Da nove.firenze.it: Probabilmente, tra trent'anni saremo ancora a parlare della nuova pista da realizzare all'aeroporto di Peretola. Un'esagerazione? Non necessariamente, perché è dal 1988 che politica e ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ucraina - attacco a Kursk non convince tutti a Kiev: i dubbi e le domande
Appariva come un gioco d'azzardo, diceva il generale rimosso dall'incarico lo scorso febbraio, considerato un possibile sfidante politico di Zelensky.