Paesi sicuri slitta la sentenza europea

La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, tanto attesa sulla designazione dei “paesi sicuri”, subirà un ulteriore slittamento, rimandando le aspettative di molti a date ancora indefinite. Inizialmente prevista per maggio o giugno, la decisione solleva interrogativi e curiosità su come influenzerà la gestione delle politiche migratorie europee.

Tutti l’attendevano per maggio, massimo giugno. Invece la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) sulla designazione dei «paesi sicuri» slitterà di un bel po’. Per la verità è . «Paesi sicuri», slitta la sentenza europea il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it

paesi sicuri slitta la sentenza europea

© Cms.ilmanifesto.it - «Paesi sicuri», slitta la sentenza europea

Approfondimenti da altre fonti

Migranti, la Commissione Ue stila l’elenco di Paesi sicuri. Scavalcata la Corte di giustizia (e Meloni ringrazia)
Lo riporta ilfattoquotidiano.it: Proposta per emendare il regolamento sulle procedure d'asilo. C'è l'elenco Ue dei Paesi sicuri: ecco il criterio utilizzato per selezionarli ...

La lista dei paesi sicuri dell'Ue è piena di problemi, ma piace all'Italia
Secondo ilfoglio.it: Inoltre, prima dell’estate è attesa la sentenza della Corte di giustizia dell’Ue sui centri in Albania, che potrebbe modificare i criteri per la definizione dei paesi di origine sicuri.

Paesi sicuri, la lista europea che fa gioire il governo Meloni. L’opposizione: “Propaganda e pressione sulla Corte di giustizia”
Lo riporta notizie.com: La Commissione europea ha proposto di redigere un primo elenco di Paesi di origine sicuri. Paesi sicuri ... e politica sulla Corte di giustizia dell’Ue in vista della sentenza prevista nelle prossime ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Massimo Galli e l'accusa di concorso pilotato in università - sentenza slitta al 16 luglio
  L'infettivologo sostiene, inoltre, la necessità di concedere agli atenei maggiori margini di decisioni sulle nomine.