Ostia inaugurato il nuovo parco di affaccio sul Tevere
Ostia ha inaugurato il nuovo parco sul Tevere, un’importante opera di valorizzazione della zona. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti istituzionali, sottolineando l’impegno per migliorare gli spazi verdi e promuovere il territorio. Un passo significativo verso la riqualificazione e il rispetto del fiume che attraversa la città.
Ostia, 17 maggio 2025- «Questa mattina, insieme agli altri rappresentanti delle Istituzioni, abbiamo inaugurato il parco di affaccio sul Tevere di Ostia. L’intervento si inserisce all’interno di una programmazione legata alla valorizzazione del Tevere che stiamo realizzando in collaborazione con il Comune e grazie agli stanziamenti del governo nazionale. Il parco di affaccio si trova in un luogo suggestivo, immerso nel Parco Archeologico di Ostia Antica, per il quale la Regione Lazio interverrà attraverso fondi giubilari per la riqualificazione della stazione della Roma-Lido», Lo dichiara in una nota l’assessore ai Trasporti e Tutela del Patrimonio della Regione Lazio, Fabrizio Ghera. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Se ne parla anche su altri siti
Inaugurato il nuovo parco di affaccio sul tevere a ostia con il coinvolgimento della regione lazio
Segnala gaeta.it: a Ostia inaugurato il parco di affaccio sul Tevere nel parco archeologico di Ostia Antica, progetto coordinato da Regione Lazio, Comune e governo per valorizzare ambiente, mobilità e patrimonio storic ...
Apre il parco d'affaccio di Ostia Antica: 1.5 ettari a contatto diretto con i tesori archeologici
Riporta romatoday.it: I visitatori potranno immergersi nella natura percorrendo il nuovo percorso ciclopedonale di oltre 700 metri, arricchito da punti di sosta panoramici ...
Apre il 17 maggio il Parco Fluviale d’Affaccio a Ostia Antica tra storia e natura
Segnala ecoincitta.it: Inaugura a Roma sabato 17 alle 12 il Parco fluviale d’Affaccio Ostia Antica, il terzo dei 5 previsti con fondi del Giubileo 2025.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ostia, arrestato Rosario Ferreri per estorsione mafiosa e occupazione abusiva di immobili
La rete della criminalità organizzata di Ostia aveva raggiunto un livello di controllo tale da gestire il racket delle occupazioni abusive di edifici di edilizia pubblica.