Novanta milioni per l’Irpinia | via ai progetti Radici e Sicurezza urbana

Novanta milioni di euro destinati all'Irpinia, frutto della collaborazione tra il Ministero degli Esteri e il Ministero dell'Interno. I progetti "Radici" e "Sicurezza Urbana" mirano a preservare e innovare i borghi irpini, attraverso iniziative che valorizzano il territorio e migliorano la sicurezza. Il lavoro del dirigente Emanuele D’Ulizia ha reso possibile questa importante opportunità.

Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Progetto “Radici”: conservazione e innovazione per i borghi irpini Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo. 🔗Leggi su Avellinotoday.it

novanta milioni per l irpinia via ai progetti radici e sicurezza urbana

© Avellinotoday.it - Novanta milioni per l’Irpinia: via ai progetti “Radici” e “Sicurezza urbana”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.