No a processi sommari dopo il caso De Maria
Il caso di Maria ha sollevato interrogativi profondi sul sistema giudiziario. È essenziale evitare processi sommari che rischiano di colpevolizzare un'intera struttura. La giustizia deve rimanere un'alternativa valida alla sofferenza delle carceri, promuovendo un approccio che favorisca la riabilitazione e la speranza, piuttosto che perpetuare la recidiva e l'ingiustizia.
"Non può essere una singola vicenda, per quanto incomprensibile e tragica, a mettere in discussione un sistema che rappresenta l’unica valida alternativa rispetto alla reclusione inumana e senza speranza, foriera di disperazione all’interno delle carceri e premessa certa di recidiva quando la detenzione cessa". Lo scrive la Camera penale in un documento sul caso di Emanuele De Maria, il detenuto per femminicidio ammesso al lavoro esterno che ha ucciso una collega dell’hotel Berna e ha tentato di ammazzare un altro dipendente, prima di togliersi la vita gettandosi dal Duomo. I penalisti milanesi fanno riferimento anche alle indagini della Procura che sta verificando sottovalutazioni o mancate segnalazioni nel percorso del detenuto. "Nelle prossime settimane, si legge, promuoveremo un confronto tra i diversi operatori che, istituzionalmente e professionalmente, svolgono il compito di coniugare la finalità rieducativa della pena con le esigenze di protezione sociale, in un contesto difficile e reso sempre più complesso dal sovraffollamento carcerario e dalla scarsità di risorse". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - "No a processi sommari dopo il caso De Maria"
Ulteriori approfondimenti disponibili online
"No a processi sommari dopo il caso De Maria"
Si legge su msn.com: "Non può essere una singola vicenda, per quanto incomprensibile e tragica, a mettere in discussione un sistema che ...
Petrucci: "No ai processi sommari"
Lo riporta gazzetta.it: "È andata come è andata, ma la mia esperienza sportiva mi ha insegnato a non fare processi sommari e ad analizzare le cose a freddo. Per questo, quando torneranno in Italia parlerò con il ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Intel ritorna alla leadership dei processi
Intel segna un ulteriore passo verso il ritorno alla leadership nei processi con la tecnologia Foundry Node Intel 3 Intel Foundry si dedica allo sviluppo di tecnologie innovative per estendere la legge di Moore e fornire agli utenti maggiori capacità per nuove, entusiasmanti applicazioni.