Nella mistica Bergamo si sale I tesori dell’Accademia Carrara | Lotto conte Giacomo e tarocchi | La Dea Atalanta nel destino

Nella mistica Bergamo, tra le sue strade serene e operose, si nascondono tesori come l'Accademia Carrara, un luogo che celebra arte e cultura. Con una nuova direttrice, la prestigiosa istituzione si apre a nuove interpretazioni, tra opere di Lotto, il Conte Giacomo e simboli affascinanti come la Dea Atalanta, che incarna un destino ricco di significato.

Proprio la città della speranza manzoniana, Bergamo. Fuori dall’infernale metropoli milanese, eppure solo a un passo (un’oretta d’autostrada). Operosa e serena. Bassa e Alta. Una delle città mistiche a cui “si sale”. Per entrare, per esempio, all’Accademia Carrara. Che ha una nuova direttrice. Dottoressa Maria Luisa Pacelli, arrivare in una città così alacre e dinamica, con una squadra di calcio da “regina delle provinciali” assurta a “regina d’Europa” (qualificata in Champions League, “Atalanta. Una vita da Dea“ il docu-film celebrativo), non la intimidisce? "L’ultima mostra che ho curato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, prima di assumere il nuovo incarico, è stata proprio “La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti“. Dedicata all’eroina mitologica famosa per bellezza e abilità atletica. 🔗Leggi su Quotidiano.net

nella mistica bergamo si sale i tesori dell accademia carrara lotto conte giacomo e tarocchi la dea atalanta nel destino

© Quotidiano.net - Nella mistica Bergamo si sale. I tesori dell’Accademia Carrara:. Lotto, conte Giacomo e tarocchi: "La Dea Atalanta nel destino..."

Potrebbe interessarti su Zazoom

Comunali - sei città al centrodestra - Centrosinistra a quota 1 -, vince a Cagliari e Bergamo
 Nei capoluoghi di provincia si va verso il ballottaggio ad Avellino tra il candidato del campo largo Antonio Gengaro e la sfidante Laura Nargi, appoggiata da liste civiche, ma anche a Cremona tra Alessandro Portesani (Cdx) e Leonardo Virgilio (Csx), a Urbino tra il candidato di centrodestra Maurizio Gambini e quello del campo largo Federico Scaramucci.