Musei civici dibattito sui rincari | Sì ma sconti per giovani e fragili

Il dibattito sui rincari dei musei civici si intensifica, con la Giunta comunale che propone un aumento delle tariffe per garantire un introito aggiuntivo di 3,3 milioni di euro. Tuttavia, si apre anche la questione degli sconti per giovani e categorie fragili, suscitando reazioni diverse nel Consiglio comunale e tra i cittadini.

Rincari dei musei civici, il dibattito si accende. La Giunta comunale giovedì, con un’informativa, ha passato la palla al Consiglio comunale per stabilire le tariffe al rialzo che dovranno portare nelle casse di Palazzo Marino circa 3,3 milioni di euro in più. E le prime prese di posizione delle forze politiche iniziano ad arrivare. Partiamo dalla maggioranza di centrosinistra. Mentre il Pd, per ora, prende tempo, la capogruppo dei Riformisti, Giulia Pastorella, commenta: "Sono favorevole all’adeguamento delle tariffe. Pensiamo al Castello e a tutte le meraviglie che contiene. Tuttavia bisogna ovviamente prevedere scontistiche per categorie fragili o specifiche, per esempio i giovani. L’idea di una card potrebbe incentivare la fruizione più regolare del nostro patrimonio museale per contrastare povertà educativa. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

musei civici dibattito sui rincari sì ma sconti per giovani e fragili

© Ilgiorno.it - Musei civici, dibattito sui rincari: "Sì, ma sconti per giovani e fragili"

Approfondimenti da altre fonti

musei civici dibattito rincariRincari in vista per i musei civici di Milano. L’ipotesi allo studio: gli ingressi negli spazi del Castello potrebbero passare da 5 a 8 euro
Lo riporta msn.com: La Giunta passa la palla al Consiglio comunale, ma entro un mese bisognerà decidere. Palazzo Marino punta sulla Museo Card da 15 euro l’anno ...

Guardiasala dei musei civici licenziati alla vigilia del primo maggio, revocate le 56 lettere: «Non si gioca con la vita delle persone»
ilgazzettino.it scrive: La questione riguarda gli addetti alla guardiania dei musei civici, il cui contratto gestito da Le Macchine Celibi è stato prorogato per effetto dell'entrata in vigore del nuovo Codice degli ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nasce app Musei Italiani - Sangiuliano: Tappa importante per modernizzazione
Sono 15 giorni all’anno Se i colleghi giornalisti - è l'invito di Sangiuliano - fanno una comparazione con altri Paesi europei, l’Italia è fra i Paesi più generosi.