Mission | Impossible – The Final Reckoning o il corpo di Tom Cruise come ricettacolo cinematografico

In "Mission: Impossible – The Final Reckoning", Tom Cruise incarna il conflitto epocale tra l'umanità e l'intelligenza artificiale. Attraverso l'azione sfrenata, il film mette in scena la lotta tra fisicità ed esistenza digitale, esplorando tensioni e dilemmi che definiscono la nostra epoca. Un'avventura cinematografica che interroga il nostro rapporto con la tecnologia e il futuro.

“Stai troppo su Internet!” dice Ethan ad un povero soldato che viene brutalmente picchiato. Mission: Impossible – The Final Reckoning è tutto qui: la lotta tra l’uomo e l’intelligenza artificiale, tra l’umanità fisica, ancestrale e corporei contro quella digitale, quella del cyberspazio e blockchain. Tom Cruise si sente – ed è – il catalizzatore corporeo di quell’idea di uomo – e di cinema – che si oppone con tutte le forze al dilagare, costante e inesorabile, della tecnologia e dell’IA. Dilagare in senso assolutistico, distopico, in cui L’intelligenza artificiale controlla tutti e tutto e prende coscienza di sé. E se EthanCruise è il ricettacolo del corpo, “L’entità” è il ricettacolo proprio della tecnologia e del cyberspazio. Una lotta a cui Ethan non si arrende, andando contro chiunque, anche la presidentessa degli Stati Uniti. 🔗Leggi su Metropolitanmagazine.it

mission impossible – the final reckoning o il corpo di tom cruise come ricettacolo cinematografico

© Metropolitanmagazine.it - Mission: Impossible – The Final Reckoning o il corpo di Tom Cruise come ricettacolo cinematografico

Potrebbe interessarti su Zazoom

Incidente mortale nella scogliera di 'Mission Impossible' - 40enne scivola e cade nel vuoto
È stato utilizzato come location per una sequenza d'azione alla fine del film, dove i due personaggi centrali del film cadono dal dirupo.