MillenniuM al Salone del Libro di Torino 2025 | In Italia paghiamo lo scotto di una scarsissima cultura nel settore ‘esteri’ Viviamo in una sorta di bolla Il dibattito

MillenniuM al Salone del Libro di Torino 2025 offre uno spazio di riflessione critica sulla narrazione della guerra, evidenziando la scarsa cultura italiana nel settore esteri. La giornalista indipendente Nancy Porsia condivide la sua inquietudine riguardo alla rappresentazione della Libia nei media, sottolineando l’importanza di un’informazione accurata in un'epoca in cui le immagini della conflittualità sono pervasive.

“Quando sento i TG italiani parlare della Libia mi si accappona la pelle”. Lo spiega Nancy Porsia, giornalista indipendente, nell’incontro sulla “narrazione della guerra” organizzato dal mensile MillenniuM al Salone del Libro di Torino 2025. “In un’epoca in cui foto e notizie di guerra circolano in tempo reale, qual è il ruolo del fotogiornalismo indipendente?” è l’interrogativo che struttura l’incontro. Ed è Mario Portanova, caporedattore e responsabile del mensile del FattoQuotidiano a rivolgersi senza troppi preamboli ai suoi ospiti; Porsia e il fotografo di guerra Alfredo Bosco. “Voi andate lì, vedete quello che succede, lo riportate, tornate in Italia e vedete la guerra raccontata nei talk. Vi riconoscete in quei racconti?”, si chiede Portanova. “Rispetto alle situazioni che conosco e seguo sul campo, tra Africa e Medio Oriente, quando vedo i TG e leggo i giornali mainstream mi si accappona la pelle ”, esordisce l’autrice di Mal di Libia (Bompiani). 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

millennium al salone del libro di torino 2025 in italia paghiamo lo scotto di una scarsissima cultura nel settore ‘esteri viviamo in una sorta di bolla il dibattito

© Ilfattoquotidiano.it - MillenniuM al Salone del Libro di Torino 2025: “In Italia paghiamo lo scotto di una scarsissima cultura nel settore ‘esteri’. Viviamo in una sorta di bolla”. Il dibattito

Cosa riportano altre fonti

millennium salone libro torinoIl Salone del libro di Torino tra resa alla cultura televisiva e bulimia di eventi
Come scrive msn.com: Dal Salone del libro di Torino emergono due grandi temi: la resa incondizionata allo strapotere della tivù e una certa bulimia di ...

millennium salone libro torinoSalone del libro di Torino, ecco le novità da non perdere tra i libri di gastronomia
Si legge su repubblica.it: Scrivere di cibo va ben oltre ricette e biogragie di chef, può essere anche uno strumento potente per interpretare il mondo e la modernità. Ecco una selezione ...

millennium salone libro torinoSalone del Libro, Torino: appuntamento al Lingotto
Da msn.com: Il tema dell'edizione XXXVII del Salone del Libro di Torino è "Le parole tra noi leggere": da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025.

Potrebbe interessarti su Zazoom

A Rimini nasce il Salone dell'idrogeno supported by Hydrogen & Fuel cells
  Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità dell’idrogeno e per questo motivo lo abbiamo incluso fin dal primo momento fra le aree espositive di Key.