Meloni-Merz la premier | Smentiti veti tedeschi su di noi Il cancelliere | Per ora no truppe in Ucraina

Palazzo Chigi tenta di mettere a tacere le polemiche sulle indiscrezioni di «Die Welt» riguardo al veto tedesco e alla posizione di Roma su Berlino e il Medio Oriente, sottolineando la posizione equilibrata tra supporto ad Israele e attenzione agli sviluppi a Gaza.

Palazzo Chigi prova ad archiviare le polemiche per le indiscrezioni di «Die Welt» sul veto Spd e l'esclusione di Roma dai partner strategici di Berlino. E sul Medio Oriente: «Amici di Israele ma non indifferenti a quanto accade a Gaza» 🔗Leggi su Xml2.corriere.it

melonimerz la premier smentiti veti tedeschi su di noi il cancelliere per ora no truppe in ucraina

© Xml2.corriere.it - Meloni-Merz, la premier: «Smentiti veti tedeschi su di noi». Il cancelliere: «Per ora no truppe in Ucraina»

Altre fonti ne stanno dando notizia

Meloni-Merz, la premier: «Incontro operativo, smentita l'assenza di interesse della Germania per l'Italia»
Come scrive msn.com: La presidente del Consiglio dopo il faccia con il cancelliere tedesco a Palazzo Chigi prova ad archiviare le polemiche per le indiscrezioni di «Die Welt» sul veto Spd e l'esclusione di Roma dai partne ...

Meloni-Merz, l’intesa tra Italia e Germania parte dai migranti: «L’Ue ha cambiato rotta»
Si legge su ilgazzettino.it: Al contrario, Merz ha aperto una linea di credito per la premier italiana ancor prima di essere eletto, criticando le riserve contro di lei e invitando i leader a un maggior confronto con Meloni.

Meloni-Merz, l’intesa tra Italia e Germania parte dai migranti: «L’Ue ha cambiato rotta»
Si legge su ilgazzettino.it: «Sulle nostre spalle cade il fardello di essere le principali nazioni di arrivo», le parole della premier, che con Mitsotakis dice di aver «lavorato molto bene in questi anni» e di essere ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Andrea Scanzi a Giorgia Meloni: Sei alla camera non al mercato del pesce!
Nel giorno della fiducia a Giuseppe Conte alla Camera, necessaria dopo lo scioglimento di Italia Viva, le polemiche sono state numerose e continue, sia fuori che dentro la Camera.