Meloni a Merz | Italia e Germania unite Poi l' attacco a Macron | Basta personalismi in Europa

In un momento di crescenti sfide geopolitiche, Italia e Germania rafforzano la loro alleanza, come dimostrato dall'incontro tra Meloni e Merz. La premier italiana sottolinea l'unità europea e chiede di superare i personalismi, rispondendo anche agli attacchi a Macron e ribadendo l'impegno condiviso per un'Europa forte e coesa.

In un momento di crescenti sfide geopolitiche e dibattiti sul futuro dell'Europa, Italia e Germania confermano la solidità della loro partnership. A ribadirlo è la premier Giorgia Meloni dopo l'incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ricevuto oggi a Palazzo Chigi. Un colloquio. 🔗Leggi su Today.it

meloni a merz italia e germania unite poi l attacco a macron basta personalismi in europa

© Today.it - Meloni a Merz: "Italia e Germania unite". Poi l'attacco a Macron: "Basta personalismi in Europa"

Cosa riportano altre fonti

meloni merz italia germaniaMeloni riceve Merz: "Smentita l'assenza di interesse della Germania per l'Italia"
Segnala msn.com: Dazi e politica estera, intesa tra i leader. L'elogio del cancelliere tedesco: "Le iniziative dell'Italia con alcuni Paesi del Mediterraneo hanno avuto successo e le sosteniamo" ...

meloni merz italia germaniaMeloni incontra Merz: "Smentita l'assenza di interesse della Germania per l'Italia"
iltempo.it scrive: "Sono molto felice di aver accolto il cancelliere Merz. Veniamo dai lavori della Cpe, dove abbiamo avuto modo di scambiarci prime opinioni che ...

meloni merz italia germaniaMeloni incontra Merz: "Un piano per rilanciare la competitività delle nostre imprese"
Riporta msn.com: AGI - "Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante le dichiarazioni alla stampa a palazzo Chigi con ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Andrea Scanzi a Giorgia Meloni: Sei alla camera non al mercato del pesce!
Nel giorno della fiducia a Giuseppe Conte alla Camera, necessaria dopo lo scioglimento di Italia Viva, le polemiche sono state numerose e continue, sia fuori che dentro la Camera.