Medici di base Fvg | No a dipendenza da Regione Ma Schillaci ha già la prima bozza

In Friuli Venezia Giulia, la proposta della regione di assumere i medici di base trova un netto rifiuto. La sezione locale della Federazione italiana medici di medicina generale insiste sulla necessità di mantenere la libera professione convenzionata, opponendosi a una possibile dipendenza dalla regione, nonostante la prima bozza di riforma presentata da Schillaci.

La regione si offre di assumere i medici di base, ma loro non ci stanno. "La libera professione convenzionata è imprescindibile", questa è la posizione della sezione Friuli Venezia Giulia della Federazione italiana medici di medicina generale, che fa riferimento a una prima bozza di riforma in. 🔗Leggi su Udinetoday.it

medici di base fvg no a dipendenza da regione ma schillaci ha già la prima bozza

© Udinetoday.it - Medici di base Fvg: "No a dipendenza da Regione". Ma Schillaci ha già la prima bozza

Su questo argomento da altre fonti

Medici di base in Friuli Venezia Giulia
Come scrive medicitalia.it: Vedi le Linee Guida per l'uso dei consulti online. Tutti i contributi scientifici sono editati da professionisti (medici specialisti, odontoiatri e psicologi iscritti), da Medical Writer o curati ...

in evidenza
Si legge su regione.fvg.it: HOME in evidenza Payback aziende fornitrici di dispositivi medici anni dal 2015 al 2018 - Pagamenti in favore della Regione FVG a seguito delle sentenze n. 139/2024 e n. 140/2024 della Corte Cost.

Anaao Giovani: “No a tentativo dell’università di interpretare le regole a propria discrezione: il caso dell’Osservatorio Regionale FVG”
Da quotidianosanita.it: Dopo anni di attesa, sarebbe pronto a partire l’Osservatorio Regionale per la formazione medico specialistica in ... in Friuli Venezia Giulia sfortunatamente NO. Già nel 2010, 3 anni dopo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Fargnoli (Sidemast): Per cura psoriasi sensibilizzare medici base
Per i pazienti con psoriasi curarsi è un'odissea I biologici di prima generazione sono molto efficaci, ma vengono spesso percepiti troppo forti dal paziente che invece vorrebbe, soprattutto nelle forme moderate, un trattamento meno aggressivo.