Massimo Popolizio | Con il teatro mi regalo una inattualità felice
Massimo Popolizio, felice nell’essere “anacronistico”, porta in scena il potere evocativo del teatro. Con la commedia "Ritorno a casa" di Harold Pinter, debuttata il 7 maggio al Teatro Argentina di Roma, esplora in modo audace le dinamiche familiari attraverso una lente politically incorrect, regalando al pubblico un'esperienza di inattualità vivace e stimolante.
Si considera felicemente “anacronistico” Massimo Popolizio, e non se ne compiace ma ci si diverte. Per esempio mettendo in scena e interpretando una commedia politically incorrect di Harold Pinter sulle dinamiche della famiglia: “Ritorno a casa” ha esordito il 7 maggio a Roma al Teatro Argentina dove resterà fino al 25. Quarantott’ore dopo, il 27, Popolizio s’immergerà nelle prove di “Prima del temporale” di cui curerà la regia, dedicato alla lunga biografia artistica di Umberto Orsini (che impersonerà se stesso), con debutto a Spoleto il 27 giugno. L’essenza cancerina – Popolizio è nato il 4 luglio – spinge a scavare nel passato anche coloro che non credono all’astrologia. È una corrida con le nostalgie, in cui i ricordi vanno tramutati in risorse per non restarne trafitti. Fare l’attore aiuta o sfavorisce? Questo mestiere logora una certa sfera emotiva che la rappresentazione di tanti personaggi mette sempre in gioco e che mi piace paragonare alla schiena dei tassisti o ai piedi dei ballerini. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - Massimo Popolizio: “Con il teatro mi regalo una inattualità felice”
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Massimo Popolizio: «Sono un orso, ma anche un accumulatore di "natura morta". In scena? Porto un testo cattivo»
Secondo leggo.it: «Questo è un testo cattivo, nell'accezione anglosassone del termine: gli inglesi sanno bene cos'è la cattiveria e sanno descriverla, condita con il loro humor acido ...
Popolizio e il «paradosso» familiare di Harold Pinter
Lo riporta ilmanifesto.it: (Visioni) Massimo Popolizio dirige e interpreta all’Argentina, prodotto dal Teatro di Roma, Ritorno a casa di Harold Pinter. E questa è già una buona notizia per il teatro italiano, dove Pinter contin ...
Il “Ritorno a casa” di Massimo Popolizio: “La mia Ruth dissacra la famiglia tra cinismo e humor”
Scrive roma.repubblica.it: Qual’è il suo rapporto con Pinter e con le precedenti edizioni di questo lavoro nato a Londra nel 1965? «Da attore ho interpretato il suo “Tradimenti”, diretto nel 2004 da Cesare Lievi.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Audible partecipa a Lucca Comics & Games: tra gli ospiti, Massimo Popolizio e Lella Costa
Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – parteciperà all’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, in programma a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre.