Malattie rare Sla | si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla

Si è conclusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di AISLA dedicata alla SLA, un evento che ha riunito operatori, volontari, pazienti e rappresentanti istituzionali. Svoltasi dal 16 al 17 maggio, l’iniziativa ha offerto un'importante opportunità di formazione e confronto, promuovendo la democrazia associativa e la connessione tra tutti gli attori coinvolti nella lotta contro le malattie rare.

Dal 16 al 17 maggio ha coinvolto operatori, volontari e persone con Sla e rappresentati delle Istituzioni per una due giorni di formazione, confronto e democrazia associativa Roma, 17 mag. (Adnkronos Salute) - Due giornate intense, partecipate, autentiche. Si è concluso oggi, all'Hotel Federi 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

malattie rare sla si è chiusa oggi a jesi la conferenza nazionale di aisla

© Ilgiornaleditalia.it - Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla

Altre fonti ne stanno dando notizia

Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla
Secondo msn.com: (Adnkronos) - Due giornate intense, partecipate, autentiche. Si è concluso oggi, all'Hotel Federico II di Jesi, l'evento nazionale di Aisla, che ha riunito oltre 130 rappresentanti provenienti da tutt ...

malattie rare sla chiusaMalattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"
Segnala msn.com: Roma, 16 mag. (Adnkronos Salute) - L’integrazione ospedale-territorio è una questione complessa da organizzare, ma ci sono '2 aspetti cruciali su ...

malattie rare sla chiusaMalattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla
Secondo msn.com: (Adnkronos) – Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più significativi del proprio anno sociale. Il 16 e 17 maggio, la città di Jesi (A ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Malattie rare - per la Giornata mondiale della fenilchetonuria il video 'Dietro le mie scelte'
La terapia primaria della Pku consiste in un rigido regime alimentare ipoproteico con alimenti contenenti aminoacidi sintetici, con lo scopo di ridurre e mantenere i livelli di fenilalanina entro i limiti raccomandati dalle linee guida europee, in base all'età.