Malamovida i partiti trovino un’intesa

A quasi un anno dall'inizio del suo mandato, il presidente del consiglio comunale di Cervia, Samuele De Luca, affronta una sfida cruciale: la malamovida a Milano Marittima. Questa problematica, recentemente al centro di un acceso dibattito, è emersa in seguito a una raccolta firme promossa dai cittadini, richiedendo una risposta unitaria da tutti i partiti.

A quasi un anno dal suo insediamento, il presidente del consiglio comunale di Cervia, Samuele De Luca, si trova ad affrontare uno dei momenti più delicati del suo mandato. Il tema della cosiddetta malamovida a Milano Marittima è ormai al centro del dibattito, dopo una raccolta firme promossa dal comitato “Per chi ama Milano Marittima” che denuncia un’escalation di episodi legati a baby gang, vandalismi in centro e feste in spiaggia fuori controllo. "La richiesta che arriva da parte dei cittadini è chiara – afferma De Luca –: ci vogliono risposte concrete. L’amministrazione ha il dovere di affrontare questa situazione con serietà e apertura, come ha già dimostrato con l’assemblea pubblica di mercoledì. Ma è importante che la risposta sia globale, condivisa, non frammentaria". Il tema sarà al centro del consiglio comunale di giovedì 22 maggio, una seduta che si preannuncia tesa ma fondamentale. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

 malamovida i partiti trovino un intesa

© Ilrestodelcarlino.it - "Malamovida, i partiti trovino un’intesa"

Ulteriori approfondimenti disponibili online

malamovida partiti trovino intesa"Malamovida, i partiti trovino un’intesa"
ilrestodelcarlino.it scrive: Il presidente del consiglio comunale, De Luca, in vista della seduta di giovedì: "Serve una convergenza politica su questo tema" ...

Malamovida, Corrado Meloni (FDI): "Due milioni di euro agli enti locali per contrastarla"
Da sardegnalive.net: "La cosiddetta ‘malamovida’, che si manifesta con atti di vandalismo, reati e comportamenti incivili nelle ore notturne del fine settimana, soprattutto nei centri urbani, sta generando un crescente ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Elezioni Regionali Abruzzo risultati partiti: FdI 24%, Pd 20%, Lega 7,5%
Le elezioni regionali in Abruzzo si sono concluse con la riconferma di Marco Marsilio, candidato del centrodestra, alla guida della regione con il 53,5% dei voti, superando Luciano D'Amico, candidato del centrosinistra, fermo al 46%.