L’Intelligenza Artificiale “parla” al posto degli animali | può davvero insegnarci l’empatia verso le altre specie?
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro rapporto con gli animali, permettendo ai chatbot di “parlare” per loro. Questi progetti innovativi promettono di favorire la comprensione e l'empatia verso diverse specie, come foche e balene. Tuttavia, la ricerca scientifica è ancora in corso per valutare se queste interazioni possano realmente accrescere la sensibilità umana nei confronti degli animali.
Sono diversi i progetti attivi di chatbot, ovvero software di IA conversazionali, che aiutano a "mettersi nei panni" di altri animali come foche, balene, cavallucci marini e anche cani. Gli studi scientifici al riguardo stanno però analizzando quanto davvero si sviluppi così maggiore sensibilità e quanto invece si rischi di allontanare gli esseri umani dalla realtà. 🔗Leggi su Fanpage.it

© Fanpage.it - L’Intelligenza Artificiale “parla” al posto degli animali: può davvero insegnarci l’empatia verso le altre specie?
Altre fonti ne stanno dando notizia
Automazione, intelligenza artificiale e sicurezza Così parte la rivoluzione sul posto di
quotidiano.net scrive: Automazione, intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro saranno ... insieme alla loro introduzione sul mercato e al loro utilizzo sul posto di lavoro. Numerosi esempi illustrano questa ...
Un posto al sole, anticipazioni 25 aprile: Jimmy usa l'Intelligenza artificiale
Come scrive it.blastingnews.com: Le anticipazioni della puntata di Un posto al sole in onda il 25 aprile ... A quanto pare il piccolo Poggi ricorrerà all'l’intelligenza artificiale per ottenere voti migliori.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Animali: maltrattamenti e diritti - da LNDC le soluzioni che le Istituzioni dovrebbero adottare
Dopo il Convegno indetto dalla LNDC Animal protection, le soluzioni emerse alle diverse problematiche sono tante e necessitano di attenzione da parte delle Istituzioni.