Le remiere celebrano il patrono Non solo riti da gente di fiume | si rivedono i piani di emergenza
Le remiere si preparano a celebrare il loro patrono, San Teodoro, con una ritualità che unisce tradizione e solidarietà. Solo un mese fa, hanno dimostrato il loro spirito di comunità, intervenendo senza sosta durante l'esondazione del fiume per aiutare i residenti di Borgo Ticino. Domani, il loro impegno e la loro dedizione saranno al centro della celebrazione.
Soltanto un mese fa, durante l’esondazione del fiume, sono state impegnate senza sosta per portare sacchi di sabbia e accompagnare i residenti in Borgo Ticino che non potevano uscire di casa e muoversi a piedi. Domani le remiere si ritroveranno per onorare il proprio santo patrono, San Teodoro e chiedere una protezione speciale ora che le esondazioni potrebbero farsi più frequenti e arrivare anche fuori stagione. Un appuntamento tradizionale quello della fine di maggio per la gente di fiume che dal 1987 si riunisce all’imbarcadero Nautica Ravizza con canoe, barcé, barche a remi e a motore. Il ritrovo con ormeggio delle imbarcazioni delle remiere, ma anche delle associazioni di volontariato, della vigilanza e del soccorso che operano sul fiume e lungo le sue rive prodigandosi in caso di necessità, è fissato alle 10,30. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Le remiere celebrano il patrono. Non solo riti da gente di fiume: si rivedono i piani di emergenza
Le notizie più recenti da fonti esterne
Le remiere celebrano il patrono. Non solo riti da gente di fiume: si rivedono i piani di emergenza
Scrive ilgiorno.it: Pavia, l’ultima esondazione del fiume ha reso evidente la necessità di nuovi sistemi di intervento. Il parroco di San Teodoro: vorrei che la ricorrenza fosse sentita da tutta la città.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Due giovani travolti dalla corrente del fiume Brenta salvati dai Vigili del fuoco
Sul posto anche i carabinieri Uno dei due è riuscito a guadagnare la riva a nuoto, mentre il secondo è riuscito ad attaccarsi ad un tronco.