Le attese in Pronto soccorso Solo 42 minuti negli ospedali di Asst Valtellina e Alto Lario
Negli ospedali di ASST Valtellina e Alto Lario, i tempi di attesa in pronto soccorso si attestano mediamente a soli 42 minuti, posizionando questa realtà tra le migliori in Lombardia. Nonostante le critiche di chi ha vissuto esperienze negative, i dati confermano un’efficace gestione dei pazienti e un servizio di alta qualità nei primi 130 giorni dell'anno.
Sebbene sia già prevedibile la levata di chi scudi di chi è stato protagonista di esperienze non ottimali, la conferma arriva dai numeri: l’attività dei pronto soccorso dell’ Asst Valtellina e Alto Lario si colloca ai vertici in Lombardia per tempi di attesa e gestione dei pazienti. Nei primi 130 giorni del 2025, i Dea (Dipartimento emergenza e accettazione) di Sondrio e Sondalo, il pronto soccorso di Chiavenna e i punti di primo intervento di Morbegno e Livigno hanno gestito quasi 28mila pazienti, oltre 200 al giorno, con un tempo di attesa medio, fra presa in carico e visita, di 42 minuti, e chiusura della pratica in meno di tre ore, variando tra i circa 60 minuti richiesti per i codici bianchi e le quattro ore per i casi più gravi. Nello specifico, a parte i codici rossi, presi in carico all’arrivo in Pronto soccorso e registrati successivamente, il tempo medio di attesa fra triage (la fase di attribuzione dell’ordine di trattamento in base alla gravità) e visita è di 23 minuti per i codici arancioni, 40 per gli azzurri, 45 per i verdi e 49 per i bianchi. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Le attese in Pronto soccorso. Solo 42 minuti negli ospedali di Asst Valtellina e Alto Lario
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Pronto soccorso. Ecco il nuovo modello della Toscana per ridurre le attese
Come scrive quotidianosanita.it: il 75% del tempo speso da un paziente in Pronto soccorso è un tempo di attesa. Su questo ha lavorato la Regione Toscana, cercando nuove soluzioni per ridurre, quando possibile, le attese ...
Pronto soccorso, attese ridotte e più letti per i pazienti: «I medici che lavorano qui non scappano più»
Secondo ilgazzettino.it: UDINE - «Un reparto fra due mondi», recita la scritta che compare sullo schermo, fra due planisferi. Mentre parla Fabio Malalan, da febbraio direttore della Soc Pronto soccorso e ...
Pronto soccorso, attese infinite
msn.com scrive: Promesse, piani strategici, annunci di riorganizzazione. Eppure le lunghe attese al Pronto soccorso, nonostante i tentativi di larghe intese, ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il pronto soccorso del Noa di Massa bersaglio delle violenze inaccettabili contro il personale
Decisa presa di posizione dell’’Ordine degli infermieri che partecipa all’evento nazionmale della Nuova Croce Azzurra “Uno dei setting ospedalieri maggiormente coinvolti dalle violenze è il pronto soccorso, dove all’Ospedale Apuane di Massa si possono osservare ancora gli esiti di episodi pregressi – vetri rotti delle porte - e dove recentemente un cittadino ha preso a calci e pugni tre colleghe.