Lavori di restyling su Corso Vittorio Emanuele | transennato l' ultimo tratto

Proseguono i lavori di riqualificazione su Corso Vittorio Emanuele a Salerno. Presenti le prime fasi della posa di pavimentazione in pietra lavica tra Piazza Portanova e via Velia, mentre l’ultimo tratto è stato transennato per garantire sicurezza durante i lavori. L’intervento mira a valorizzare e migliorare l’aspetto della zona.

Proseguono i lavori di riqualificazione su Corso Vittorio Emanuele a Salerno. Come mostrano le foto di Antonio Capuano, è iniziata la posa della pavimentazione con lo spessore di 15 cm in pietra lavica nel tratto tra Piazza Portanova e via Velia. Contemporaneamente, è stato transennato il tratto. 🔗Leggi su Salernotoday.it

lavori di restyling su corso vittorio emanuele transennato l ultimo tratto

© Salernotoday.it - Lavori di restyling su Corso Vittorio Emanuele: transennato l'ultimo tratto

Se ne parla anche su altri siti

lavori restyling corso vittorioSalerno, spunta un mausoleo romano: rallenta il cantiere di Corso Vittorio Emanuele
Si legge su zon.it: I nuovi ritrovamenti archeologici rallentano i lavori del terzo e ultimo lotto del restyling di Corso Vittorio Emanuele a Salerno. All’altezza della sede ...

Restyling sul Corso Vittorio Emanuele: ultimata la posa della pavimentazione in via Torretta
salernotoday.it scrive: Continuano, i lavori per la riqualificazione del Corso Vittorio Emanuele: al via la la posa della zanella in pietra lavica per raccogliere l'acqua piovana. Ultimata, intanto, la pavimentazione nella ...

lavori restyling corso vittorioSalerno, ripavimentazione del Corso: il Comune ai commercianti “I sacrifici saranno ripagati, presto avremo un salotto urbano”
Si legge su zon.it: roseguono i lavori di ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele a Salerno, e l’amministrazione comunale rassicura i commercianti sulla ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Buckingham Palace chiude per ristrutturazione: lavori in corso fino al 2027
Buckingham Palace, la storica residenza londinese della monarchia britannica, sta affrontando una significativa ristrutturazione del valore di 369 milioni di sterline (circa 450 milioni di euro).