L’Anm e la separazione dalla realtà
L'analisi dell'argomento dell'attivismo politico della magistratura mette in luce il delicato equilibrio tra giustizia e credibilità. Quando i giudici si intromettono nella sfera politica, si espongono al rischio di perdere la fiducia pubblica. Questo fenomeno è particolarmente evidente nel dibattito sulla riforma della giustizia, che scatena una campagna elettorale permanente, minando l'affidabilità delle istituzioni.
Quando la magistratura fa attivismo politico il rischio maggiore che corre è una perdita di credibilità. Perché la campagna elettorale permanente, come nel caso dell’opposizione alla riforma della. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - L’Anm e la separazione dalla realtà
Potrebbe interessarti su Zazoom
MICHELLE HUNZIKER PARLA PER LA PRIMA VOLTA A CHI DOPO LA SEPARAZIONE DA TOMASO TRUSSARDI
«Il concetto della favola è che finisce con “vissero felici e contenti”, ma non ci dicono che cosa succede dopo: il tempo passa, le cose cambiano, ci si prende e ci si lascia.