L’ambulatorio solidale Novanta i pazienti curati

Nel primo anno di attività, l'Ambulatorio della solidarietà 'Argia Drudi' ha curato 90 pazienti, con 156 visite effettuate. Il direttore sanitario Domenico B. Poddie illustra come l'ambulatorio, situato all'interno dell'Opera di Santa Teresa, rappresenti un’importante risorsa per la comunità, offrendo assistenza a chi ne ha più bisogno.

Sono stati novanta i pazienti visitati nel primo anno di attività dell’Ambulatorio della solidarietà ‘Argia Drudi’ all’interno dell’Opera di Santa Teresa. Di questi, 75 erano uomini e 15 donne, per un totale di 156 visite. "L’ambulatorio – spiega il direttore sanitario Domenico B. Poddie – ha aperto il 2 maggio del 2024 e da allora ogni giovedì è stato in attività. All’inizio era rivolto ai senzatetto, in seguito sono arrivati pazienti prevalentemente, ma non esclusivamente, stranieri, privi di accesso alle prestazioni offerte dal Servizio sanitario nazionale". La nazionalità più rappresentata è quella tunisina, con 17 pazienti, seguono l’Italia (12), come il Marocco, 10 dalla Nigeria, ma ci sono anche persone provenienti da Pakistan, Croazia, Gambia, Somalia, Guinea, Romania, Polonia Afghanistan e molti altri. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l ambulatorio solidale novanta i pazienti curati

© Ilrestodelcarlino.it - L’ambulatorio solidale. Novanta i pazienti curati

Le notizie più recenti da fonti esterne

ambulatorio solidale novanta pazientiL’ambulatorio solidale. Novanta i pazienti curati
Si legge su msn.com: L’’Argia Drudi’, attivo dal 2024, si trova all’interno dell’Opera di Santa Teresa. Il dottor Poddie: "C’è un vuoto assistenziale: quello delle cure odontoiatriche".

ambulatorio solidale novanta pazientiA Como nasce il poliambulatorio solidale per persone in difficoltà economiche
msn.com scrive: Il progetto è il risultato di un protocollo siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana. L’accesso gratuito a cure mediche specialistiche di qualità a famiglie con redditi bassi, disocc ...

ambulatorio solidale novanta pazientiDentisti a Bologna, al Pilastro apre l’ambulatorio odontoiatrico solidale
Si legge su msn.com: Progettato dall’architetto Cucinella, è rivolto alle persone in condizione di disagio sociale e difficoltà economiche che non possono permettersi le cure ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Per i pazienti ematologici ci sono stelle che fioriscono anche nei momenti più difficili, sono le Stelle di Natale AIL. Inizia stamani la vendita
Inizia stamani martedì 8 dicembre davanti allaChiesa diS. Giuseppe Vecchio a Marina di Massa l’iniziativa dell’Ail di Massa-Carrara ) l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (presieduta dal dottor Ezio Szorenyi, internista, nefrologo, tossicologo) l’iniziativa: “ Per un malato di leucemia la buona stella di Natale sei tu”.