L’altra resistenza di Leo nel lager nazista liberato da Clay

Nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, la narrazione di Leo, un internato militare italiano nel lager nazista, si intreccia con quella di un soldato americano, Clay, che nel 1945 libera il campo. Un racconto di speranza e resilienza, dove due destini si incontrano e le figlie finalmente possono riabbracciarsi, segnando un nuovo inizio.

La storia di un internato militare italiano e del soldato americano che ha raggiunto il campo nel 1945: ora le figlie si possono abbracciare 🔗Leggi su Repubblica.it

l altra resistenza di leo nel lager nazista liberato da clay

© Repubblica.it - L’“altra resistenza” di Leo nel lager nazista liberato da Clay

Ne parlano su altre fonti

altra resistenza leo lagerI dimenticati della Resistenza: i GAP a Padova tra eroismo e oblio
Come scrive ilbolive.unipd.it: Il libro di Alessandro Naccarato getta nuova luce sulla guerriglia urbana partigiana e sul destino controverso dei Gruppi di Azione Patriottica, spesso nel dopoguerra marginalizzati e oggetto di proce ...

L’altra faccia della resistenza
Riporta internazionale.it: L’attenzione sulla resistenza agli antibiotici si concentra sull’uso eccessivo di antimicrobici, ma trascura un problema cruciale: l’accesso insufficiente ai farmaci nelle regioni più povere. In otto ...

Genoeffa Cocconi: una madre racconta l’altra Resistenza
Da msn.com: "Se non ci fossero state le donne, la Resistenza ... Alessandro Leo, e le attrici Lucia Vasini e Maria Vittoria Dallasta. Sostenuto da Emilia-Romagna Film Commission e da altri sponsor, il film ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

FROGGER IN TOY TOWN: NUOVA MODALITÀ “GARA DI RESISTENZA”
Grazie a questo nuovo aggiornamento i giocatori potranno sfidarsi per vincere degli oggetti da collezione Konami Digital Entertainment B.