L’alba del grande Ayrton Nel 1985 una pole da urlo Poi trionfò De Angelis
Nel 1985, un giovane Ayrton Senna conquistò la pole position a Imola, segnando l'inizio di un'era. Ma fu Elio De Angelis a trionfare in quel memorabile weekend. A quaranta anni di distanza, è fondamentale ricordare questo momento che ha segnato la storia della Formula 1, unendo le vite di due piloti indimenticabili.
Imola 1985, Imola 2025. Quarant’anni dopo, è persino doveroso sottrarre all’oblio la memoria di un week end speciale. Per un doppio motivo. Per la prima volta sul circuito del Santerno un certo Ayrton Senna conquistò la pole position, la seconda della sua carriera. E per l’ultima volta Elio De Angelis si aggiudicò un Gp. Curiosamente, il brasiliano e il romano erano compagni di squadra. Entrambi difendevano i colori della mitica Lotus, all’epoca spinta dal turbo Renault. Ma andiamo con ordine. La cronaca. Il Gran Premio di San Marino 1985 è stata la terza prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 5 maggio 1985 sul Circuito Dino Ferrari di Imola. La gara è stata vinta dall’italiano Elio De Angelis su Lotus-Renault; per il vincitore si trattò del secondo, e ultimo, successo nel mondiale. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - L’alba del grande Ayrton. Nel 1985 una pole da urlo. Poi trionfò De Angelis
Su questo argomento da altre fonti
Ayrton Senna, storia del grande pilota, il Campione in una biografia
Da informazione.it: Ayrton Senna da Silva, un bilancio di 3 mondiali, 41 gare vinte e 65 pole position, record battuto successivamente solo da Michael Schumacher e Lewis Hamilton. Per molti è stato il più grande pilota i ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ayrton Senna: la premonizione della notte prima della tragedia di Imola
A 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, una delle figure più emblematiche della Formula 1, emergono nuovi dettagli sulla notte precedente al suo tragico incidente sul circuito di Imola.